Libertas Ponte a Moriano, successo per il secondo “Memorial Piergio” dedicato all’allenatore scomparso nel 2021

Al torneo amatoriale concluso il 22 giugno hanno partecipato ben 160 ragazzi. L’assessore Barsanti: “Un esempio da seguire”
Un evento per ricordare la colonna portante di una squadra, la Libertas, a un anno e mezzo dalla sua scomparsa. È stato un successo la seconda edizione del torneo dedicato a Piergiovanni Paolinelli, detto Piergio, allenatore della Libertas Ponte a Moriano cresciuto a Saltocchio, dove lui stesso fin dai 16 anni si è allenato.
Proprio nella palestra dove ha seguito le ragazze della Libertas, a Ponte a Moriano, si è svolto il secondo Memorial Piergio, che ha raccolto in tantissimi fra spettatori e partecipanti: un totale di 160 iscritti per 16 squadre, che per 8 serate – dal 12 al 22 giugno – si sono sfidate in un confronto amatoriale 6 contro 6, indooor e misto.
L’iniziativa, organizzata quest’anno da Eventi Good Times di Elisa Bruno e Francesca Quilici, ex giocatrici della Libertas Ponte a Moriano, con il supporto della Libertas Ponte a Moriano, si proietta a diventare un appuntamento sempre più atteso e partecipato. A testimoniarlo i numeri cresciuti notevolmente rispetto alla passata edizione, con ben 4 team e 40 giocatori in più.
Fra questi in campo c’erano anche i due figli di Piergiovanni e vari atleti professionisti dalla serie A e B della Nottolini ad alzare il livello della competizione, che comunque ha mantenuto il suo spirito giocoso e amatoriale, fra divertimento, sportività e tanto entusiasmo.
Iniziato il 12 giugno, il torneo si è concluso giovedì scorso (22 giugno) con le semifinali e le finali, seguite dalle premiazioni e da un buffet. Ad ottenere il primo posto del podio I Leoni 70, seguiti al secondo posto dai Raccattados: ciascuna squadra si è aggiudicata un cesto curato da Enofood il Davini di Marlia ed ogni giocatore, oltre alla consueta medaglia, anche una bottiglia di vino sempre a cura di Enoofood Il Davini.
Tanti anche i premi singoli, fra cui alcuni introdotti in questa seconda edizione del Memorial Piergio. Miglior giocatore maschile va a Adriano Macrì dei Leoni 70; Miglior giocatrice femminile va a Ilaria Battellino dei Raccattados; Miglior schiacciatore va a Gabriele Micheli dei Pegaso; Miglior libero a Francesco Parducci della Alea Iacta Est; Miglior palleggiatore a Francesca Bresciani dei Leoni 70. Novità assoluta, il Premio simpatia aggiudicato da Davide Tonelli, della squadra le ARTIcolazioni.
Sugli spalti insieme alla famiglia di Piergiovanni e i tanti spettatori, anche l’assessore allo sport Fabio Barsanti presente nella serata di mercoledì, che commenta sulla sua pagina Instagram: “Ieri sera si è concluso il Secondo Memorial Piergio, un torneo di pallavolo organizzato dalla Libertas Ponte a Moriano e dagli organizzatori di Eventi Good Times, dedicato alla memoria di Piegiovanni Paolinelli, figura storica di questa società di pallavolo, scomparso due anni fa”.
“Ho assistito alla serata dei quarti di finale di questo bellissimo torneo, a squadre miste e altamente competitive, organizzato in modo impeccabile e con tanta energia da una moltitudine di ragazzi che non solo rendono viva la memoria di un caro scomparso, ma rappresentano un esempio da seguire per i valori di sport, comunità, aggregazione e legame con il territorio. Un legame che sostengo decisamente, perché rappresenta il miglior modo per tenere vive le frazioni e i centri periferici del nostro comune. Veramente complimenti” conclude l’assessore.















L’appuntamento, adesso è con la prima edizione di Duck Green Volley, organizzato da Eventi Good Times in collaborazione con Polisportiva Capannori per sabato 8 e domenica 9 luglio al campo sportivo di Lammari.
E’ il primo evento in Lucchesia dedicato alla pallavolo sull’erba, già diffuso in altre realtà toscane, che si svolgerà secondo due formule: 3 x 3 maschile e 3 x 3 femminile. I campi allestiti saranno inoltre aperti a chiunque abbia voglia di fare due passaggi in compagnia.
Non solo pallavolo: durante le serate di Duck Green Volley saranno presenti tanti stand, fra cui il gelato della Gelateria Eva, porchetta, birra e spritz. A seguire sabato 8 dj set dalle 20 alle 24, aperto a tutti.
Le iscrizioni al Duck Green Volley chiudono domenica 2 luglio. Il costo è 15 euro per giocatore (60 a squadra) comprendente per ciascuno maglietta, assicurazione (è richiesta la visita medica agonistica) e la possibilità di pernottare sul posto montando le proprie tende e gazebo.
Sponsor del secondo Memorial Piergio: Gelateria Sauro, pasticceria Furio, Il Castello di Alice e la pizzeria La Fortuna di Saltocchio. Main sponsor Tennis Club Al Ponte DR 24 del giocatore della Juve Daniele Rugani.
