Volley, al Pala Piaggia di Capannori la festa finale del Csi Toscana

22 maggio 2024 | 15:26
Share0
Volley, al Pala Piaggia di Capannori la festa finale del Csi Toscana
Volley, al Pala Piaggia di Capannori la festa finale del Csi Toscana
Volley, al Pala Piaggia di Capannori la festa finale del Csi Toscana

Verranno premiate tutte le squadre, gli atleti e le atlete, i tecnici e gli arbitri che hanno partecipato ai campionati

È tempo di premiazioni per il Centro sportivo italiano del comitato eegionale Toscana. Finiti i campionati inseriti nel quadro del progetto EduCare Sport che richiama lo sport come mezzo di promozione educativa dei più giovani e si collega idealmente a quanto già tanti anni fa Don Milani portava avanti, è ora il momento di dare il giusto risalto a tutti i protagonisti. I campionati hanno avuto il determinante sostegno della Regione Toscana con il Ddr 13511/23 e del Ministero delle politiche sociali.

Nel femminile è andato in scena il secondo campionato della stagione under 14 ed ancora una volta è stato il Tiger Volley Forte dei Marmi a primeggiare conquistando così il pass per le finali nazionali dove rappresenterà il comitato regionale di Toscana. Finali in programma a Cesenatico dal 3 al 7 luglio. Campionato appassionante ha visto partecipare ben dodici squadre: appartenenti al comitato di Lucca le formazioni versiliesi Tiger Volley Forte dei Marmi (vincitrice del 1° campionato), Oasi Volley, Volley Lido, Vp Volley, Volley Stiava 2023; Porcari Volley Volley Barga Coppo Team e Volley Nottolini dalla Lucchesia; il Volley Carrarese del Comitato di Massa Carrara, poi Volley Cecina e il Volley Sei Rose Rosignano del Comitato di Livorno ed infine il Cus Pisa del Comitato di Pisa.

Nel maschile si è svolto il primo campionato regionale “Allievi” U16, che ha rappresentato un po’ una scommessa per l’organizzazione ma anche un lancio per lo sviluppo dell’attività anche nel settore maschile. A gareggiare sono state pallavolo Massa Carrara del Comitato di Massa, la Pallavolo Delfino Pescia del Comitato di Pistoia, il Jump Tiger Volley di Forte dei Marmi del Comitato di Lucca ed infine le rappresentanti del Comitato di Pisa del Migliarino Volley e il Dream Volley. A vincere il campionato conquistando l’accesso diretto alle finali nazionali di Cesenatico è stato il Dream Volley che rappresenterà il comitato regionale di Toscana a Cesenatico dal 29 giugno al 3 luglio prossimo.

Domenica (26 maggio) al Pala Piaggia di Capannori si svolgerà la festa finale del settore pallavolo del Csi Toscana durante la quale saranno premiate tutte le squadre, gli atleti e le atlete, i tecnici e gli arbitri che hanno partecipato ai campionati.

Come tradizione del Centro Sportivo Italiano ci sarà un testimonial dell’evento e domenica sarà una atleta d’eccellenza nel panorama della pallavolo toscana ovvero Sofia Renieri che avrà anche il compito di intrattenere gli atleti e le atlete presenti raccontando la sua carriera e l’amore verso la pallavolo che l’ha portata a raggiungere ottimi risultati anche a livello nazionale. L’atleta pallavolisticamente nata nel Nottolini ha esordito nel campionato di B1 a soli tredici anni ed ha solcato diversi campi dei campionati di A2 (con Macerata ed Olbia), sino al campionato A1 con Pinerolo nel 2022/2023. Rientrata in Toscana oggi indossa la maglia di Castefranco nella Fgl Zuma (B1), allenata dal campione della Generazione dei Fenomeni Marco Bracci e con cui ha vinto la sua seconda Coppa Italia di categoria (già vinta da Sofia con Macerata nella stagione sportiva 2021).

Sarà quindi una festa finale con tanti momenti dedicati ai principali protagonisti ovvero i ragazzi e le ragazze che numerosi (a questi due ultimi campionati oltre 250 atleti) hanno partecipato con il giusto spirito agonistico ed al contempo con tanta voglia di stare insieme ad altri appassionati della pallavolo, insieme a tutte le altre figure che partecipano alla loro formazione, tecnici, dirigenti ed arbitri che si occupano della loro crescita sia sportiva che umana.vUn pomeriggio all’insegna dello sport, del divertimento, della socialità