Tutto pronto per il Torneo delle Cinture Città di Lucca – Memorial Antonio Monselesan

21 febbraio 2025 | 19:20
Share0
Tutto pronto per il Torneo delle Cinture Città di Lucca – Memorial Antonio Monselesan

L’evento organizzato dalla Pugilistica Lucchese è stato spostato dall’autunno alla primavera, nei weekend del 5 e del 6 e del 12 e 13 aprile

Sta per tornare il Torneo delle Cinture Città di Lucca memorial Antonio Monselesan, una delle più innovative competizioni pugilistiche del panorama nazionale. Giunto alla sua seconda edizione, il torneo organizzato dalla Pugilistica Lucchese è stato spostato dall’autunno alla primavera, più precisamente il fine settimana del 5 e del 6 e quello del 12 e 13 aprile, per incastrarsi meglio con gli altri appuntamenti più importanti della stagione pugilistica 2025.

La città di Lucca tornerà quindi ad ospitare gli emozionanti incontri tra i migliori pugili del panorama nazionale. Non ci sarà infatti alcun dubbio sul valore dei partecipanti, visto che l’iscrizione sarà consentita solo a coloro che possono vantare una discreta esperienza sul ring. Per gli uomini, infatti, per partecipare nelle categorie di peso più “rare” (50, 55, 90 e 90+ kg) sarà necessario avere sul proprio curriculum almeno 40 punti all’attivo (che corrispondono ad un minimo di 14 incontri, se tutti vinti). Nelle categorie di peso più comuni, invece, il requisito minimo di accesso sarà di 60 punti. Diversa storia per le donne, per le quali sarà aperta solo la categoria 48kg, quella in cui milita la beniamina locale Miria Rossetti Busa. 

L’unicità della competizione non sarà però dovuta solo alla grande qualità dei pugili in gara, ma soprattutto alla formula innovativa del torneo. I match si disputeranno infatti senza caschetto né canottiera sulla distanza delle quattro riprese da tre minuti, un formato che strizza l’occhio al pugilato professionistico. Inoltre l’iscrizione avrà un costo di 100 euro, per un massimo di otto partecipanti per categoria (che verranno selezionati secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione), ma per loro non sarà prevista alcuna borsa durante il corso del torneo. Chi vince, però, prende tutto il piatto, più una considerevole somma aggiunta dalla Pugilistica Lucchese che varierà in base al numero di partecipanti della categoria. E per quelle che arriveranno a piena capacità con otto pugili in gara, il premio in denaro sarà di 1.000 euro! Un’opportunità più unica che rara per i valorosi che vi si vorranno cimentare, specialmente all’interno del circuito pugilistico olimpionico, purtroppo famoso per essere altrimenti privo della possibilità di monetizzare i propri successi sportivi.

Per iscriversi è necessario contattare la Pugilistica Lucchese (scrivendo un’email a giulio.monselesan@libero.it oppure mausvetla@gmail.com) ed inviare l’apposito modulo compilato assieme alla copia del bonifico da 100 euro entro il 28 marzo.

Per il pubblico, invece, si preannuncia un altro momento di pugilato mozzafiato, con quarti di finale e semifinali in programma per il 5 e il 6 aprile, mentre il fine settimana successivo (12 e 13 aprile) si disputeranno le finali del torneo. Il nuovo appuntamento sportivo targato Pugilistica Lucchese, già alle sue prime edizioni, promette infatti di diventare un punto di riferimento nel panorama pugilistico italiano.

Torneo delle Cinture, Pugilistica LuccheseTorneo delle Cinture, Pugilistica LuccheseTorneo delle Cinture, Pugilistica Lucchese