CulturaAlla biblioteca statale si presenta il libro su Teresa BandettiniIncontro con l’autrice Simonetta Simonetti
L'iniziativaUn concorso per le scuole sulle opere di Lorenzo NottoliniIniziativa in occasione del bicentenario del decreto per la costruzione dell’acquedotto di Lucca
L'eventoItaliani oltreoceano, taglio del nastro a Palazzo Ducale per la mostra ‘Navi... ●Photogallery ●VideoIn mostra la storia dell’emigrazione italiana e lucchese a cura di Massimo Cutò e Pietro Luigi Biagioni
l'esposizioneNavi di carta, a palazzo Ducale foto d’epoca e manifesti raccontano l’emigrazioneLa mostra aprirà le porte martedì (13 settembre) e rimarrà visitabile fino al 23 ottobre
La tomba dimenticataTrovate le spoglie di Alfredo Caselli: erano sepolte nella tomba della madre ●VideoIn uno studio del professo Pietro Paolo Angelini la prova documentale di dove si trovano le ossa del mecenate lucchese amico del Pascoli
L'iniziativaDue spettacoli teatrali itineranti per raccontare la storia di Altopascio“Passo dopo passo” farà varie tappe sul territorio, da piazza Ospitalieri fino all’Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri
la prima edizioneMusica e teatro entrano nei musei: al via il festival diffuso in... ●VideoPartirà il 2 luglio il calendario di appuntamenti sull’intero territorio provinciale
L'appuntamentoBiografie e storie di emigranti lucchesi: in Sala Tobino il libro di...Il volume fa parte della collana editoriale dei Quaderni della Fondazione Paolo Cresci
La propostaFiabe e leggende nei musei della provincia, via all’iniziativa culturaleIn programma eventi specifici dedicati al maestro Giacomo Puccini, a Ilaria del Carretto e a far conoscere meglio le collezioni
museo del risorgimento“Lacrime e latte”, le balie nella storia dell’emigrazione: c’è la conferenza onlineAppuntamento sulla pagina Facebook della Provincia di Lucca con Luciano Luciani, Ave Marchi e Pietro Luigi Biagioni