L'appuntamentoL’ultimo viaggio di Carlo Piaggia protagonista di una conferenza a Palazzo PretorioL’iniziativa organizzata dall’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti
il rinvenimentoLa scoperta della delegazione lucchese in Sudan: trovata la tomba di Carlo... ●VideoImportanti testimonianze orali rendono molto plausibile che l’esploratore nato a Badia di Cantignano sia sepolto lungo il Nilo Blu
La missioneApposta in Sudan una targa in ricordo dell’esploratore Carlo PiaggiaAlla cerimonia al collegio dei comboniani ha partecipato anche il sindaco di Capannori Luca Menesini
L'inaugurazioneCapannori dedica un monumento all’esploratore Carlo PiaggiaIl taglio del nastro davanti alla scuola primaria
L'installazioneVenerdì il taglio del nastro al monumento dedicato a Carlo Piaggia“Stella polare” è stato realizzato dall’artista fiorentina Claudia Leporatti
l'opera artisticaCapannori, si inaugura il monumento dedicato all’esploratore Carlo PiaggiaTaglio del nastro venerdì 30 settembre alle 17,30 davanti alla scuola primaria
Il libroA Badia di Cantignano la presentazione del volume dedicato a Carlo PiaggiaOltre agli autori Luca Lupi e Michele Quirici interverrà Giorgio Tori, vicepresidente dell’Istituto storico Lucchese
l'omaggioIl territorio ricorda l’esploratore Carlo Piaggia con un monumento nel cuore di...L’opera, realizzata dall’artista fiorentina Carla Leporatti, sarà collocata davanti alla scuola primaria verso la metà di giugno