la bella notiziaRicevuta in Comune la famiglia ucraina arrivata in città grazie a un...La mamma e le due bambine fuggite dalla guerra sono state ricevute questa mattina (17 marzo) dal vicesindaco Lemucchi e dall’assessora Vietina
Lucca Learning CitiesVivere il fiume, al Bucaneve il primo laboratorio in presenza della ‘scuola...Appuntamento sabato (19 marzo) dalle 10 alle 18 al centro di Santa Maria a Colle
infanziaAsili nido e spazi gioco comunali, slitta al 19 aprile la scadenza...Il bando e gli allegati sono reperibili sul sito del comune di Lucca
SocialeLucca, il Comune aumenta gli stanziamenti contro le violenze alle donnePresentato il nuovo bilancio di genere. L’assessora Vietina: “Uno strumento indispensabile per indirizzare aiuti mirati”
pari opportunitàAlla Pia Casa la presentazione del bilancio di genere del Comune di...Il documento mette a fuoco le disparità ancora esistenti tra cittadine e cittadini e i bisogni da soddisfare
la condannaLucca condanna l’aggressione militare in Ucraina e chiede stop alla guerra. Barsanti...Botta e risposta in consiglio comunale sull’odg per esprimere vicinanza al popolo ucraino. Il sindaco non ci sta: “Un paese autonomo, l’Ucr...
Verso il votoAnche ‘Lucca è un grande noi’ diventa lista civica: il gruppo vicino...Decisa in assemblea la nascita della realtà che si presenterà alla prossima competizione elettorale
L'iniziativaIntitolate le nuove magnolie del giardino dei giusti e delle giusteL’iniziativa dell’amministrazione comunale in piazzale Risorgimento
MemoriaTre nuove magnolie nel giardino dei giusti e delle giusteSaranno intitolate a Sonita Alizadeh, attivista afghana, Miomir Mile Plakalovic, tassista di Sarajevo e a Emilio Barbarani, diplomatico italiano a Madrid e B...
Partecipazione“Lucca è un grande noi” va oltre le primarie: c’è l’assemblea pubblicaIl presidente Raimondi: “C’è voglia di partecipazione e vogliamo portare avanti il percorso”