L'appuntamentoAl Puccini Museum un recital con Marco Brinzi sul rapporto fra il...Appuntamento sabato 5 ottobre alle 16 (con replica alle 18) per l’evento gratuito inserito nel cartellone de ‘I musei del sorriso’
La campagnaSi conclude con un monologo di Brinzi la campagna contro le violenze...Lo spettacolo dell’attore lucchese chiude il convegno finale in San Francesco
Le iniziativeMemoria, all’ex internato Bruno Simi il premio Città di CapannoriAl polo culturale Artèmisia anche il Reading teatrale di Marco Brinzi tratto dall’opera “La tregua” di Primo Levi
TeatroGiorno della memoria, due spettacoli in scena a PorcariAll’auditorium Da Massa Carrara lo spettacolo sull’Omocausto di Martin Sherman e la lettura teatrale di Marco Brinzi
TeatroNella Massaciuccoli romana prendono vita i personaggi di PlautoMarco Brinzi e Caterina Simonelli daranno voce ai protagonisti dell’Anfitrione
CulturaLucca Classica, Michela Lombardi e Marco Rizzi ricordano Rabassini al Real CollegioUn evento dedicato al fondatore del primo circolo Jazz della città
La cerimoniaPer il 25 aprile a Porcari installato il primo vettore di Liberation...Approda in municipio il progetto del percorso che unisce tutti i luoghi che hanno subito e vissuto la violenza della Seconda Guerra Mondiale
25 aprileLiberazione, iniziative nelle scuole al liceo Majorana e al tecnico BenedettiSoddisfazione del dirigente Luigi Lippi per l’attenzione che che i ragazzi hanno manifestato negli incontri
Lo spettacoloSuccesso alla prima ‘fuori casa’ per lo spettacolo sulla sicurezza sul lavoro...Rspp: Restiamo Sani, Per Piacere! con Marco Brinzi è andato in scena al Teatro Centrale di San Bonifacio di Verona
L'appuntamentoGiorno della Memoria, ai Differenti di Barga Marco Brinzi legge ‘La tregua’...L’orrore della Shoah dalle pagine dell’autore internato nei lager nazisti. Appuntamento domani (24 gennaio) alle 10,30