Verso il votoPolitiche culturali, c’è il manifesto di “Lucca Città Ideale”Attori, musicisti e operatori culturali firmano un documento in quattro punto. Obiettivo alimentare il dibattito verso le elezioni 2022
L'offerta culturaleIn centro e in periferia: torna l’Ape teatrale di Brinzi e SimonelliDall’8 al 13 giugno le maschere di Arlecchino e Balanzone dialogheranno con il pubblico su temi di attualità, pandemia compresa
tra musica e paroleHistoire du Soldat, in San Francesco Jonathan Brandani e Marco Brinzi...A partire dalle 10 di giovedì (3 giugno) saranno prenotabili i biglietti gratuiti per l’evento di domenica (6 giugno)
Gli appuntamentiL’Ape teatrale torna in piazza con gli spettacoli itinerantiIl calendario delle performance, dall’8 al 13 giugno, toccherà anche le zone di Antraccoli, Ponte a Moriano e Nozzano
Il teatro itineranteL’Ape teatrale sbarca a Bolzano e torna a Lucca a giugnoDopo il successo dell’estate 2020, Marco Brinzi e Caterina Simonelli tornano con un nuovo appuntamento dal titolo “Arlecchino da marciapiede̶...
Il programmaGiornata della memoria, sulle mura nasce il Giardino dei giustiTante le iniziative organizzate dal Comune con la Casa della memoria e della pace e le associazioni del territorio
L'appuntamentoMarco Brinzi nei panni di Ungaretti per la serata omaggio su Noi...Viaggio nella vita e nelle opere del grande poeta grazie a Lucchesi nel Mondo e Comune
La rappresentazioneL’attore Marco Brinzi recita in vernacolo lucchese ●VideoLa casa editrice Minimumfax sceglie l’attore come rappresentante toscano per interpretare la parte iniziale del romanzo “Vita Morte e miracoli di Libor...
L'iniziativaMarco Brinzi interpreta l’avventurosa vita di UngarettiLo spettacolo verrà trasmesso domenica 3 gennaio alle 21, sulla pagina Facebook dell’associazione Lucchesi nel mondo e su NoiTv
L'eventoL’Ape teatrale torna in tour nelle piazzeIn centro gli appuntamenti con lo spettacolo di Marco Brinzi