L'eventoLucca porta al festival del cinema in Spagna il documentario su Maria...A L’Alfàs del Pi il progetto della Fondazione Bml
L'iniziativaDa Maria Luisa di Borbone a Nottolini, al museo Lera un pomeriggio...Appuntamento domani (28 aprile) alle 17 in via del Mangano 17 a Coreglia
L'iniziativaMaria Luisa di Borbone a Lucca, presentato il volume sulla storia della...Si è concluso il percorso formativo dedicato a questa affascinante figura
L'iniziativaSarà restaurata grazie al Lions Club Lucca Le Mura la scritta del...L’intervento è stato approvato dalla Soprintendenza e dal Comune di Lucca che è proprietario del monumento
Pillole di storiaInondazioni del Serchio, fu Maria Luisa di Borbone a fondare i corsi...Nel 1822 la duchessa fondò la scuola per formare esperti nella gestione delle acque del fiume che nel 1820 aveva rotto gli argini
L'iniziativaConcorso nelle scuole sulla figura di Maria Luisa di Borbone: ecco tutti...Sono 34 i lavori presentati con 18 scuole partecipanti. A Montecarlo e Bagni di Lucca i riconoscimenti per gli istituti comprensivi
StoriaDa Napoleone a Maria Luisa: svelata la travagliata storia della statua di...Il professor Pietro Paolo Angelini ripercorre le traversie del monumento
La storiaMaria Luisa di Borbone, 200 anni fa il nuovo regolamento sulle terme...Il ricordo di Pietro Paolo Angelini nell’ambito delle iniziative della Fondazione Banca del Monte di Lucca
L'iniziativaMaria Luisa di Borbone, ultimi giorni per inviare i materiali per il...Ecco a chi rivolgersi
La vicendaLucca ricorda il bicentenario dell’arrivo di Maria Luisa di BorboneIl 31 marzo 1821 l’Infanta di Spagna accolse la richiesta dei commercianti che chiedevano l’arresto per coloro che fuggivano per non pagare i debiti