il pianoIl comune di Lucca mette all’asta l’ex oleificio Borella, due ex scuole...Ok in commissione al Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2024: in vendita anche un terreno ad un privato confinante
commissione toponomasticaIn via Santa Lucia sarà apposta una targa commemorativa di Fratel Arturo...Verrà anche intitolata anche una piazzetta ai Donatori Morianesi. A Guido Pellegrini sarà intitolato il laboratorio teatrale di San Filippo
Gli atti del ComuneAcquisizioni di beni e servizi del Comune, in commissione bilancio arriva l’okTra le varie voci di spesa spiccano 80mila euro per il mercato del Carmine e 180 mila euro per la manutenzione del verde pubblico
L'interventoGuidotti (Pd): “Lo sportello del lavoro? Già attivato dall’amministrazione Tambellini”Il delegato della segreteria comunale dem: “L’assessore Bruni lo ha presentato come una novità”
In aulaVariazione di billancio, ok in Consiglio. Più entrate (e spese) legate agli...L’assessore Bruni: “Nessun aumento significativo per la spesa corrente”. Spese per la scuola, per Vietina bisogna investire di più per i ca...
Il pattoI paracadutisti puliscono il Parco della Rimembranza a MutiglianoDopo l’intervento a Monte San Quirico, continua l’attività dell’associazione grazie al patto di collaborazione stabilito con l’amministrazione comunale. ...
Da Palazzo OrsettiLavori pubblici, 830mila euro per la manutenzione straordinaria di due ponti e... ●VideoPer l’equilibrio dei conti utilizzati oltre 960mila euro dell’avanzo disponibile. 60mila euro in più dagli ingressi di torri e orto botanico, cre...
L'iniziativaIn Sala Tobino la terza conferenza nazionale sulla sindrome di KleefstraIl sottosegretario Frassineti: “Incrementati di circa 587 unità i posti sul sostegno. C’è una proposta tesa a modificare il regolamento sulle sup...
La novitàApre all’Informagiovani lo sportello lavoroIl giovedì mattina nuovo servizio di consulenza volto a offrire strumenti per l’orientamento occupazionale
il casoVinchiana, sospesa la vendita dell’ex scuola elementareBruni e Barsanti: “I cittadini potrebbero diventare parte attiva e collaborativa del recupero e della valorizzazione dell’immobile”