il centenarioAlla biblioteca statale un incontro su Pier Paolo PasoliniAppuntamento lunedì (21 novembre) alle 16 con Ave Marchi
il materialeDa Tobino a Luzi, le interviste anni ’90 di D’Arrigo sul sito...Si tratta di colloqui a tutto campo sulle problematiche poetico-culturali, sulle questioni sociali e sui fatti della vita quotidiana
il ciclo di incontriVerga e la Toscana al centro del nuovo ‘Lunedì alla biblioteca statale’Appuntamento lunedì (7 novembre) alle 16
l'incontroL’iconodiagnostica al centro del nuovo ‘Lunedì alla biblioteca statale’Appuntamento anche online alle 16 con Raffaele Domenici
L'appuntamentoLa figura del medico nella pittura, conferenza di Raffaele Domenici in biblioteca...Appuntamento lunedì (17 ottobre) alle 16 anche in streaming
il ciclo di incontriRaffaele Domenici apre la nuova stagione dei lunedì alla biblioteca stataleAppuntamento il 10 ottobre con l’incontro ‘Il primo Stato a decretare l’obbligo vaccinale contro il vaiolo: il Principato di Lucca e Piombi...
L'appuntamento“Vittorio Alfieri, vita”: la presentazione in biblioteca statalePresenterà il volume Francesca Fedi, docente di letteratura italiana dell’università di Pisa
L'appuntamentoIncontro con l’autore, in streaming dalla biblioteca statale il libro su Cosimo...Al centro il volume di Lorenzo Puccinelli Sannini, presentato e sollecitato da Paolo Razzuoli
L'eventoLa poesia petrarchesca e il madrigale alla biblioteca statale di LuccaRipresi gli appuntamenti del lunedì dopo la sospensione per il Covid
Le letture‘La figura di Laura nelle biografie petrarchesche’: incontro alla biblioteca stataleLe letture saranno trasmesse anche in streaming sul canale Youtube dell’Associazione culturale Amici del Machiavelli