Lavori pubbliciSeravezza, ok a demolizione e ricostruzione della palestra della primaria FredianiVia libera anche al progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla nuova tensostruttura polivalente di Querceta
l'incaricoUrbanistica, è l’architetto Alessandro Marioni il nuovo dirigente del Comune di LuccaGià consultato dall’amministrazione Tambellini e impiegato in Regione, sarà lui a occuparsi del piano operativo
L'eventoAlla chiesa parrocchiale di Fornoli la giornata di studi sull’architetto NottoliniAppuntamento domenica (7 maggio) con la Fondazione Michel De Montaigne
Il personaggioProgettò un ospizio sulla via Ducale: è mistero sull’architetto Gnassi e il...Nato a Jesi, aveva solo 20 anni quando nel 1820 disegna i progetti per la grande struttura da costruirsi a corredo della strada fra Lucca e Modena
L'interventoEventi sugli spalti delle Mura, l’architetto Pardini Cattani: “È un danno al...Il professionista: “Concerti e Comics possono essere fatti in aree diverse. Si mantengano anche i corridoi ecologici”
Il luttoTragedia a Gramolazzo: architetto colto da malore muore a soli 60 anniPaese sotto shock per l’improvvisa scomparsa di Massimiliano Davini
L'annuncioViareggio, il nuovo piano strutturale affidato al noto architetto Stefano BoeriConosciuto per il ‘bosco verticale’ a Milano, ha sviluppato importanti progetti di riqualificazione. Il sindaco Del Ghingaro: “Ci permetter...
ArchitetturaAll’architetto Pietro Carlo Pellegrini il premio design della Biennale dello StrettoSuccesso per il progetto sulle colombaie mobili
La ricorrenzaIn tanti alla festa del bicentenario dell’acquedotto del NottoliniPer l’occasione La Sorgente e le altre associazioni aderenti hanno chiesto attenzione al restauro del monumento
L'interventoEx chiesa inglese, affidati i lavori di restauro per 100mila euroSoddisfazione della fondazione Michel De Montaigne che gestisce dal 2008 la biblioteca comunale Adolfo Betti ospitata nella struttura