UrbanisticaIl progetto di piazza coperta all’ex Gesam finisce sulla rivista specializzata ‘Platform’Quattro pagine dedicata all’idea dell’architetto Pietro Carlo Pellegrini della ‘casa nella casa’
La polemicaScuole nei container, Azione under 30: “I tempi indicati dalla Provincia sono...Pietro Pardossi Tognelli: “Si pensi già al prossimo anno quando al liceo classico mancherà un’ala per le lezioni”
L'appuntamentoLe bellezze nascoste del cimitero monumentale al centro delle giornate Fai d’AutunnoIn tanti per le visite guidate alla cappella Paglicci Orsetti e alla Benemerentibus. Successo anche per le altre tre proposte
L'interventoL’architetto Ricciarelli: “Serve essere capaci di innovare nella tradizione”Il consigliere dell’ordine sul futuro della città: “Ridate alle città l’architettura”
Il monumentoDue milioni per la valorizzazione delle mura, ecco il progetto: parapetti in...Entro marzo la chiusura della conferenza dei servizi con la Regione, quindi il progetto definitivo. Si chiude l’anello dei percorsi pedonali sugli spal...
Il taglio del nastro virtualeInaugura per la giornata delle persone con disabilità il parco giochi inclusivo...Alla raccolta fondi delle associazioni il Comune di Lucca ha aggiunto 50mila euro di risorse proprie
L'interventoManifattura sud, l’architetto Pardini Cattani: “Un concorso di idee per la progettazione”La proposta è quella di coinvolgere più soggetto per le ipotesi di riqualificazione: “Ma il bene deve rimanere pubblico”
L'intervistaLa città che cambia, l’architetto Pellegrini: “Servono progetti di riqualificazione sociale delle...Non solo piazza coperta a San Concordio (“Uno degli interventi più importanti del dopoguerra”) ma idee per i grandi contenitori dismessi dentro e...
Il corsivoOpere pubbliche e servizi: dissentire è lecito, ma lo è anche difendere...Con l’avvicinarsi della tornata elettorale fioccano contestazioni e polemiche. Il rischio è una avvilente campagna sui temi locali e iperlocali che non...
Il progettoSicurezza e visibilità delle Mura, il progetto a un architetto di CastelnuovoPoco meno di 35mila euro per la valorizzazione del monumento: paga il Mibact