ambienteQualità dell’aria, la Piana di Lucca è ancora maglia nera: 41 sforamenti... ●VideoLa stazione di Capannori si è confermata per il Pm2,5 e Pm 10 quella con la media annuale più elevata
AmbienteKeu, da lunedì le bonifiche dei siti inquinati ●VideoDalla Regione 10 milioni in più inseriti nella variazione di bilancio
lo studioPm10, ecco le cinque piante che possono salvare l’aria nella Piana di... ●VideoRese note le linee guida a conclusione dello studio multidisciplinare: emerse correlazioni tra patologie cardiovascolari e respiratorie e alte concentrazioni...
L'interventoOsservatorio di Rinascita Ambientale: “Per migliorare la qualità dell’aria i divieti non...Al Comune di Capannori e alla Regione la propopta di monitorare le cause dell’aumento di Pm10 da priovati e aziende
ambiente e industriaPfas: ecco la mappa delle ‘molecole eterne’ in Toscana secondo ArpatPer l’agenzia il 70 per cento delle stazioni in acque superficiali e il 30 per cento delle stazioni in acque sotterranee monitorate in Toscana presenta...
l'analisiAmbiente, la Piana di Lucca si conferma maglia nera per qualità dell’aria57 sforamenti in un anno dei limiti di legge delle Pm10: i dati emersi dall’annuario Arpat 2022
Le analisiSforati i limiti del batterio escherichia coli dagli impianti di depurazione: 24...Le strutture scaricano nelle acque di fiumi e canali. A Viareggio un terzo delle multe
Controlli di Arpat ai depuratori: 24 sanzioni elevate agli impianti della provincia...Il dato provinciale è il peggiore in Toscana. In 9 casi è scattata anche la segnalazione alla procura
L'iniziativaInquinamento dell’aria a Lucca e nella Piana, a Murabilia il progetto per...Sarà presentato questo venerdì (2 settembre) alle 15 al baluardo san Regolo durante la manifestazione dedicata al verde
Gli accertamentiIl Rio Guappero si tinge di rosso: “Colpa di microalghe”Arpat per il momento esclude rischi per i pesci: “Ma ci sono pericoli in caso di concentrazioni elevate”