La LiberazioneTanti appuntamenti per il 25 aprile con l’Associazione Toscana Volontari della LibertàLunedì l’intervento al consiglio comunale di Andrea Giannasi sul tema delle Resistenze e della Liberazione
L'eventoA Villa Bottini il libro delle memoria di Lido Pecchia: fuggì dopo...‘Rastrellato dai tedeschi’ è scritto dalla figlia Marta. Appuntamento martedì (25 aprile) alle 16
Il riconoscimentoL’ultimo partigiano socio onorario dell’Associazione toscana volontari della libertàFranco Bravi, classe 1926, ha ricevuto il diploma a Castelnuovo da Simonetta Simonetti e Andrea Giannasi
La visitaGiorno della memoria, in prefettura gli alunni del comprensivo Giacomo PucciniLe classi quarte ricevute a Palazzo Ducale hanno ricevuto una copia della Costituzione
L'appuntamentoIsi Pertini alla Camera dei Deputati: menzione speciale per il concorso nazionale...La scuola ha presentato il progetto “La valigia della memoria” basato sulla storia di una profuga istriana di Pola
Le celebrazioniAnche Lucca festeggia il giorno dell’unità nazionale e delle forze armate ●VideoCerimonia ufficiale in Cortile degli Svizzeri culminata con la messa nella chiesa di San Michele
La cerimoniaIn Cortile degli Svizzeri le celebrazioni per il 4 novembreÈ la ricorrenza dell’unità nazionale e delle forze armate. L’orazione ufficiale all’Associazione toscana volontari della libertà
L'incontroRicevuta in Comune la figlia di Nuska Hoffman, storica testimone dell’OlocaustoHana è stata accompagnata dalla famiglia, insieme a Simonetta Simonetti e Andrea Giannasi dell’Associazione toscana volontari della libertà
storia e memoriaA Lucca apre un nuovo Centro studi di storia contemporanea dedicato a...L’inaugurazione si terrà venerdì (9 settembre) alle 18 in via Mordini 48
L'interventoVolontari della Libertà in festa per il 25 aprile: “Occorre saper resistere...La presidente Simonetta Simonetti: “Quegli alti esempi di virtù e di resistenza oggi possono indicare la via”