Dal ConsiglioLega: “Recuperare la casa natale di Carlo Piaggia a Badia di Cantignano”L’appello: “È interesse della collettività custodire i luoghi legati alla memoria del grande esploratore”
capannoriTorna il premio letterario Carlo Piaggia: aperto il bando. Iscrizione gratis per...Per partecipare c’è tempo fino al 15 dicembre: ecco i dettagli del concorso
la missioneParte la spedizione in Sudan per commemorare Carlo Piaggia: in viaggio anche... ●VideoSaranno apposte due targhe in memoria dello storico esploratore nato a Badia di Cantignano nel 1827
Il libroA Badia di Cantignano la presentazione del volume dedicato a Carlo PiaggiaOltre agli autori Luca Lupi e Michele Quirici interverrà Giorgio Tori, vicepresidente dell’Istituto storico Lucchese
CapannoriEventi, musica e tradizione per valorizzare i gioielli ‘nascosti’ del romanicoParte una rassegna nei territori del capannorese
La rassegna“Tempi Moderni”: ancora tre giorni di musica, teatro e danza nelle corti...Da questo mercoledì (20 luglio) a venerdì 22 luglio. L’ultima sera ci saranno anche tre concerti dal vivo
L'iniziativa“La passeggiata delle meridiane”, grande successo per il percorso museale a cielo...Sabato 11 giugno più di 50 persone hanno preso parte all’evento
L'iniziativaLa passeggiata delle meridiane: a Lucca un percorso museale a cielo aperto ●VideoUn viaggio attraverso le 12 antiche meridiane di Capannori, con partenza dal tempietto dell’acquedotto Nottolini
La novitàA Guamo si presenta ‘La passeggiata delle meridiane’Iniziativa promossa dall’associazione ricreativa e culturale La Sorgente in collaborazione con il Comune di Capannori e la Fondazione Banca Del Monte d...
il casoMaterna di Badia di Cantignano, scoppia il caso: dopo la chiusura per...Il messaggio, scritto da ignoti, è stato subito rimosso