L'eventoIn piazza XX settembre celebrato l’anniversario della breccia di Porta Pia ●VideoLa data del 20 settembre 1870 segna un momento importante per il Regno d’Italia perché ricorda la sua completa unità e la fine del potere temporale dei...
La memoriaIl sindaco Pardini alle celebrazioni per la strage di Sant’Anna di Stazzema:...Il primo cittadino sull’eccidio nazifascista: “Uno dei più gravi crimini contro l’umanità della Seconda Guerra Mondiale”
L'iniziativaMusica e poesia al Festival Puccini con le serate ispirate a PasoliniLo spettacolo “La meglio gioventù” andrà in scena domani (2 agosto) e mercoledì (3 agosto) nell’auditorium Enrico Caruso
L'appuntamentoReading di poesia al museo della cattedrale di piazza AntelminelliL’evento museale fa parte del festival “I musei del sorriso”
Il ricordoUn concerto per ricordare il maestro Giani LuporiniE’ organizzato da Cluster e dalla scuola di musica Sinfonia
L'annuncioIl sindaco Tambellini annuncia i bicentenari pucciniani a un forum a Xiamen...Il primo cittadino vi ha preso parte attraverso un messaggio registrato accanto al pianoforte del maestro
L'annuncioI fondi per il centenario pucciniano ufficialmente nella legge di bilancioIl senatore dem Andrea Marcucci: “Mi auguro un clima di fattiva collaborazione”
L'eventoCelebrazione della patrona Santa Barbara per i vigili del fuocoCerimonia in San Martino ancora condizionata dalla restrizioni per il Covid 19
Il ricordoSeduta solenne al cinema La Compagnia per la Festa della Toscana ●VideoCelebrata la firma del Codice Leopoldino con il quale, nel 1786, il Granducato di Toscana, primo stato al mondo, abolì la pena di morte
festivitàPasqua, le celebrazioni di Monsignor Giulietti per la fine della settimana santaLa messa di Pasqua sarà celebrata nel Duomo di Castelnuovo Garfagnana e trasmessa in diretta streaming su Noi Tv