La polemicaIl condotto pubblico passa alla Regione, il Consorzio: “Criticità strutturali del canale,...L’ente di bonifica sottoscrive il trasferimento: “La portata storica non può essere mantenuta, servono interventi strutturali”
Il progettoA Lucca un progetto per tutelare la biodiversità dei parchi urbaniUna particolare attenzione verrà rivolta a lucciole, farfalle, api, libellule, orchidee e piante spontanee rare
Il dibattitoCondotto pubblico, Di Vito (SiAmo Lucca): “Delusi dalla relazione finale, serve una...Il consigliere: “Riduttivo addossare la responsabilità alla sola scarsa manutenzione senza sottolineare il ruolo delle centraline idroelettriche”...
Il casoBindocci (M5S): “Condotto pubblico, il crollo di una sponda era annunciato”Il consigliere comunale: “Mi aspetterei delle dimissioni nel Consorzio di bonifica ma so che non verranno”
La polemicaCondotto pubblico, il Consorzio: “Da commissione ingerenze inaccettabili, si riallacci il dialogo”L’ente disponibile a incontrare i consiglieri per “fornire direttamente tutte le informazioni tecniche ritenute necessarie”
Il casoGuidotti (Pd): “Condotto pubblico, dispiaciuti dell’atteggiamento del Consorzio”Il consigliere comunale: “Ci auguriamo che possa essere ristabilito al più presto un clima collaborativo”
Il casoSìAmo Lucca: “Il Consorzio rispetti il lavoro della commissione sul condotto”Il gruppo consiliare: “Basta con tentativi di ingerenza e pressione da parte dell’ente”
Sicurezza idraulicaIl Consorzio di Bonifica controlla fossi e canali con i droniRidolfi: “Monitoraggi più rapido ed efficiente”
L'interventoNuovo parapetto per il ponte sul canale Poggio alle VitiLo ha realizzato il Consorzio di bonifica alla Migliarina
ConsorzioOltreserchio, rimessi a nuovo gli impianti idrovoriIl Consorzio interviene a Pontetetto e a Santa Maria a Colle