Una nuova certificazione per il Consorzio di bonifica, quella sulla parità di...Nominato un apposito Comitato guida, che riferirà sugli andamenti delle politiche per la parità al presidente e all’assemblea
ambienteRidolfi lancia la proposta: “Sia gratuita la raccolta del legname in eccesso...Al via l’iter per una legge di iniziativa popolare: “Vantaggi ai cittadini, alle imprese e all’ambiente”
L'interventoGiannini (Pd): “Conflitto di competenze non può impedire lavori urgenti”Il consigliere di opposizione: “Numerosi i casi di contenziosi fra enti che poi si ripercuotono sulla vita quotidiana dei cittadini”
Il casoLa replica del Consorzio: “La nostra attenzione alle politiche per la parità...La risposta alla consigliera Maria Teresa Baldini: “Massima disponibilità ad applicare ogni novità normativa che dovesse presentarsi”
i salutiConsorzio, i saluti di Ridolfi dopo 25 anni da presidente: “Insieme abbiamo...Il ringraziamento ai dipendenti dell’ente consortile
Argini più forti e sicuri grazie ai fiori selvatici: il progetto del...Collaborazione scientifica con il dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’università di Pisa
Sicurezza idrogeologicaScavo, spalettamento e ricentramento dei corsi d’acqua: via ai lavori del Consorzio...È arrivata l’autorizzazione da parte della Regione Toscana che dà così il via libera alle opere dell’ente consortile per circa 90mila euro
la replicaL’amministrazione del Consorzio: “Dichiarazioni infamanti da Giannini e Zucconi”La replica: “Siamo pronti a tutelare l’immagine del Consorzio e di tutti i nostri dipendenti”
Il dibattitoScontro per la presidenza del Consorzio di Bonifica, la Lunigiana è con...Indicazione unanime dei 13 primi cittadini del territorio dopo il passo indietro di Alberto Putamorsi, secondo per preferenze