la questioneLotta ai Pfas, il candidato al Consorzio Claudio Simi: “Anche l’ente può...Il commento: “È importante e urgente mettere insieme tutti i soggetti interessati al problema e compiere controlli strutturati e approfonditi pure sui ...
alle urneElezioni al Consorzio di bonifica, approvate due liste: ecco i candidati per...Il 4 e 5 ottobre si vota per il rinnovo dell’assemblea consortile dell’ente
il dibattitoElezioni al Consorzio, a Marlia l’assemblea pubblica con Ismaele Ridolfi e Giordano...Appuntamento domani (26 settembre) a Marlia nella sala Logos
Il commentoConsorzio, il presidente Ridolfi: “Emergenza climatica, basta cemento e consumo di suolo”Una nota per esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dal ciclone Boris: “Pronti a mettere a disposizione uomini e mezzi”
ambientePettorine, sacchetti e palette: a Capannori tornano i volontari di ‘Puliamo il...Ecco il programma da domani (20 settembre) al 12 ottobre
il reportRiciclo di carta e cartone, Lucca è la terza provincia più virtuosa...Con oltre 327mila tonnellate raccolte la Regione segna un incremento dell’1,5% rispetto all’anno precedente
ambienteNuovi alberi sul territorio: al Consorzio 20mila euro dalla Fondazione Cassa di...Il progetto vince il bando ‘Ambiente Bene Comune’. Il presidente Ismaele Ridolfi: “Negli ultimi quattro anni messe a dimora oltre quattromila essenze”
la filieraCalzaturiero, tra nuove tecnologie e sostenibilità: un progetto dedicato alla rete Tuscany4ShoesPresentato alle imprese della filiera calzaturiera presenti e agli stakeholders territoriali il progetto ‘Shoes-Id’
La sceltaRicerca dei bandi per i finanziamenti, il Comune si affida per due...La scelta è caduta sulla impresa sociale Soecoforma per 35800 euro più Iva per poco più di due anni
i corsi d'acquaMaltempo, a Nozzano tracima il rio Castiglioncello. Serchio sotto monitoraggioLa situazione più critica resta in Mediavalle e in Garfagnana, dove molte frazioni sono rimaste isolate