Il commentoAssi viari, il comitato Altrestrade: “Gli agricoltori che plaudono al progetto si...I cittadini organizzati: “Un’opera inutule e costosa destinata a devastare la Piana di Lucca”
UrbanisticaL’ex Geoflor di Marlia trasformata a fini residenziali: via ai lavoriL’importante intervento di rigenerazione urbana è previsto da un piano attuativo approvato in una delle ultime sedute dal Consiglio
UrbanisticaConsumo di suolo, Lucca è tra le province dove si è costruito...I dati del report del Sole 24 Ore collocano il territorio al 36esimo posto: pesano le scelte del passato
urbanisticaConversione degli immobili e stop al consumo di suolo: Capannori lavora al...Ai nastri di partenza l’iter che porterà entro la fine dell’anno ad adottare il piano strutturale: sarà aperto ai contributi del territorio
Il commentoAlluvione, una lezione per tuttiDopo le devastazioni in Emilia Romagna è necessario interrogarsi sull’utilizzo dei fondi del Pnrr e sulle modalità di sviluppo urbanistico dei territor...
Rischio idrogeologicoIn Toscana 234 comuni su 273 sono a rischio per frane e...Il monito di Coldiretti Toscana: “Occorre accelerare sull’approvazione della legge sul consumo di suolo”
L'interventoPrimarie Pd, Baronti: “Completamente prive di senso e contenuti”L’ex assessore regionale: “I candidati non dicono apertamente ai cittadini quello che pensano sulle questioni dirimenti per il futuro di questa c...
L'analisiEcosistema urbano, Lucca perde tre posizioni nella classifica di Legambiente ●VideoConfermato il primo posto assoluto in Italia per le isole pedonali e la superficie stradale pedonalizzata. Crollo di 41 posizioni per il consumo di suolo...
L'intervistaAltopascio, sei domande ai candidati: risponde Giovanni Matteo Tori ●VideoDalle scuole all’urbanistica e la visione del paese fra cinque anni: “In paese una scuola secondaria ad indirizzo professionale per formare giova...
La polemicaProgetti nell’area ex Gesam, Per San Concordio: “Comune aggiunge cemento a cemento”Case popolari, uffici, parcheggi e luoghi di incontro: “Attualmente il carico urbanistico è zero, come sarà alla conclusione dei lavori?”