La sentenzaTpl, respinto dal Consiglio di Stato l’appello di Mobit: chiuso il contenzioso...Soddisfazione dell’assessore Baccelli. La Regione: “Ora ripristinare un livello di servizio adeguato alle necessità dell’utenza” ...
La curiositàParcheggi, risolto a favore del Comune un contenzioso lungo più di 40...Il proprietario di un’area di sosta concede ad uso pubblico tre stalli di sosta in un’area adiacente alla via Romana. Sarà realizzato anche un ma...
La sentenzaIl condizionatore le dà fastidio e trascina in tribunale il vicino: ma...Seconda sconfitta nel contenzioso giudiziario per una donna di Camaiore: dovrà pagare anche 8mila euro di spese legali
La polemicaVilla Guinigi chiusa alla vigilia di Ferragosto, l’ira di Sgarbi: “Intollerabile”Il critico d’arte e parlamentare: “Il prossimo governo dovrà affrontare la questione dei musei tenuti chiusi proprio nei giorni in cui i turisti ...
Il casoFantozzi (Fdi): “Lucca penalizzata nella distribuzione dei fondi per l’abbattimento delle liste...Il consigliere regionale: “Sono arrivate briciole rispetto alle reali necessità del territorio”
Il casoFamiglia benestante finisce in tribunale: lite su una donazione da 700mila euroRigettata la richiesta della revoca di un amministratore di sostegno a un’anziana donna: figlio in causa con le due sorelle
La sentenzaCatetere permanente dopo un intervento sbagliato: risarcimento danni per una donna di...Il tribunale di Lucca ha condannato l’azienda sanitaria a pagare circa 135mila euro di danni oltre alle spese legali e alle perizie effettuate
La sentenzaRestauro dell’ex convento di S. Domenico, annullato il decreto ingiuntivo contro il...Il tribunale di Reggio Emilia ha risolto il contenzioso a favore di Palazzo Orsetti
Il casoTerme, è scontro tra Comune ed ex gestore: “Occupazione abusiva, via a...Si apre un contenzioso: l’amministrazione avvia il procedimento per l’adozione dell’ordinanza di sgombero e riconsegna del complesso immobiliare termal...
Il contenziosoTrasporti, Consiglio di Stato respinge il ricorso di Mobit sulla gara unica...Autolinee Toscane ora vuole iniziare a gestire il servizio: “Persi cinque anni di tempo e 40 milioni di euro in più spesi dalla Regione”