25 aprileCelebrata in Cortile degli Svizzeri la Liberazione dal nazifascismoOrazione ufficiale davanti alle istituzioni affidata a Riccardo Roni, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea
Il casoDirigente accusa dipendenti e sindacalisti di furto in azienda: scatta l’esposto per...Nella discussione avrebbe anche riferito di essere in possesso di un’arma
L'interventoStand delle forze armate in Cortile degli Svizzeri, Costantini: “La guerra non...Il fumettista interviene sui temi dei conflitti e della pace: “Si provoca fascinazione nei giovani nei confronti delle armi”
L'incontroIl disegnatore Fabio Civitelli in visita allo stand dell’EsercitoAlla fine del tour la consueta foto di rito per il disegnatore e fumettista toscano
La presenzaAnche l’esercito protagonista ai Comics con gli stand in Cortile degli SvizzeriPrima volta per gli alpini, torna l’Istituto Geografico Militare. C’è anche la palestra di arrampicata
La celebrazioneSummer Festival, per i 25 anni Italo Fontana dona un orologio U-Boat...L’imprenditore lo consegnerà personalmente al fondatore della manifestazione il prossimo venerdì (14 luglio) alle 19,45 in Cortile degli Svizzeri ...
festa della liberazioneIn Cortile degli Svizzeri le celebrazioni del 25 aprile: “La memoria non... ●VideoIl corteo delle autorità ha deposto una corona al monumento ai caduti di piazza XX Settembre
25 aprileFesta della Liberazione, cerimonia ufficiale in cortile degli Svizzeri: ecco il programmaLa cerimonia prenderà il via alle 10 con l’ingresso dei gonfaloni e dei labari
L'anniversarioAnche a Villa Basilica le commemorazioni per il 4 novembreA conclusione della cerimonia è stata posta una corona d’alloro commemorativa al monumento ai caduti, alla presenza anche del parroco don Antonio Tidei
La cerimoniaIn Cortile degli Svizzeri le celebrazioni per il 4 novembreÈ la ricorrenza dell’unità nazionale e delle forze armate. L’orazione ufficiale all’Associazione toscana volontari della libertà