I datiBanche, emorragia di sportelli sul territorio: in provincia di Lucca crollo del...L’allarme della Cgil: “Trovare soluzioni opportune per il bene dei cittadini”
La sentenzaChiede indietro alla sua ex convivente oltre 40mila euro: sconfitto anche in...L’uomo è stato condannato anche al pagamento di 7mila euro di spese legali
Lo studioCrolla il potere d’acquisto per i lavoratori dipendenti anche nelle province toscaneUna stangata in media di 1870 euro annui, i più colpiti sono i lavoratori edili. L’incremento dei costi energetici è stato pari al 116 per cento
L'analisiEconomia, a Lucca calano gli sportelli bancari ma aumentano i risparmiI dati della Camera di Commercio nel periodo della pandemia: le famiglie lucchesi hanno fatto ricorso al credito in misura mediamente prudente e contenuta
i datiLe banche chiudono gli sportelli in provincia di Lucca: 15 in meno...L’andamento del credito nel periodo della pandemia sarà al centro del webinar della Camera di commercio in programma giovedì (21 aprile) alle 11
Il casoEntra in banca con due taniche: “Fatemi credito o uso benzina e... ●VideoDenunciato un 83enne che si è giustificato: “Ho difficoltà economiche”
il commentoDecreto Sostegni ter, perplessità del candidato sindaco Pierucci: “Il rischio è bloccare...L’attuale vicesindaco di Camaiore: “Mi auguro che in sede di conversione il parlamento possa porre rimedio a questa norma”
i numeriRichieste di credito, a Lucca calano ‘solo’ del 10 per cento: è...I dati emersi dall’ultima edizione del barometro Crif per il 2021
la categoriaAmbulanti, Cna Commercio: “Il Comune rilasci le concessioni”Il presidente Michelini: “Una priorità affinché il settore raggiunga la stabilità necessaria per una possibile ripresa”
EconomiaLucca al primo posto in Toscana per richiesta di prestiti personaliMutui e surroghe in calo. Ecco i dati che emergono dal Barometro del credito alle famiglie