La novitàIl Comune di Viareggio approva l’istituzione della consulta degli animaliBenessere e diritti degli amici a quattro zampe in primo piano
i numeriCovid19, sono 8 mila i bambini toscani risultati positivi dall’inizio della pandemiaMolto più estesi invece i disagi sociali legati all’infanzia e all’adolescenza
La novitàLucca, nasce anche il garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenzaApprovato in Consiglio il regolamento su funzioni e criteri di nomina della figura
il nuovo organismoAd Altopascio nasce la commissione consiliare per uguaglianza, diritti e inclusione socialeLa sindaca D’Ambrosio: “Le tante storie di discriminazione necessitano di un lavoro costante fatto di progetti ed educazione”
Il casoScuola infanzia a Nozzano, i genitori dei bimbi di 5 anni non...La protesta continua: “La dirigente ha cambiato idea dopo l’accordo e ora dà la colpa al consiglio di istituto. Continuiamo a lottare per i dirit...
L'appuntamentoOsservatorio dei diritti, Comune chiama a raccolta associazioni e cittadiniL’appuntamento è per domenica (4 ottobre) durante la Festa del presente all’Agorà
La buona notiziaSanità privata, firmata la preintesa per il rinnovo del contrattoL’accordo dopo mesi di braccio di ferri. La soddisfazione dell’assessore Vittorio Bugli
L'interventoMenesini: “Pd, basta beghe di corrente. Si torna a parlare con chi...Per il sindaco di Capannori e presidente della Provincia per i dem servono “meno salotti e più attenzione ai problemi di ogni giorno”
Le intervisteDa Prato (Orgoglio Toscana): “Con noi innovazione nella tradizione”Il candidato: “Abbiamo bisogno di dare continuità ad un modello di sviluppo, quello toscano, che funziona”
L'incontroTutele e diritti dei lavoratori della pesca, incontro Flai-Cgil a ViareggioIniziativa promossa dal sindacato e finanziata dal Mipaaf