la memoria delle vittimeAll’ex ospedale psichiatrico di Maggiano la posa della ‘Pietra d’inciampo’ per Lippi...Fu ucciso dai nazisti per essersi rifiutato di applicare sui prigionieri gli strumenti più disumani della psichiatria
Il fattoCommemorato alla Certosa l’eccidio di FarnetaIl 10 settembre del 1944 furono uccise 37 persone, fra cui 10 monaci. Tambellini: “Esercitare la memoria significa comprendere il passato”
MemoriaCapannori, corona al monumento dei Martiri LunatesiCommemorazione nel piazzale della chiesa del paese a 76 anni dall’arresto prima dell’eccidio
MemoriaGiani alla commemorazione dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema: “La Toscana non dimentica”Il candidato governatore: “Mai più odio, violenza e sopraffazione”
MemoriaSant’Anna di Stazzema, il ministro Amendola alla commemorazione dell’eccidioEcco il programma della giornata: saranno osservate le misure per la sicurezza anti-covid