L'eventoAvanti la mostra “Navi di carta” a Palazzo DucaleSi presentano una serie di documenti sull’emigrazione
L'interventoLa proposta di Sesti: “Un museo stabile dedicato all’emigrazione lucchese e italiana”Il grafico e vignettista: “Fondazione Paolo Gr
L'eventoItaliani oltreoceano, taglio del nastro a Palazzo Ducale per la mostra ‘Navi... ●Photogallery ●VideoIn mostra la storia dell’emigrazione italiana e lucchese a cura di Massimo Cutò e Pietro Luigi Biagioni
l'esposizioneNavi di carta, a palazzo Ducale foto d’epoca e manifesti raccontano l’emigrazioneLa mostra aprirà le porte martedì (13 settembre) e rimarrà visitabile fino al 23 ottobre
la prima edizioneMusica e teatro entrano nei musei: al via il festival diffuso in... ●VideoPartirà il 2 luglio il calendario di appuntamenti sull’intero territorio provinciale
La novitàOn line MemoMusei, il gioco per imparare a conoscere l’offerta culturale in...Il progetto è stato finanziato all’interno di un progetto della Regione Toscana
l'allestimentoGiro giro tondo, gioca il mondo: ultimi giorni per visitare la mostra...Superata la soglia dei 3 mila ingressi dal 4 dicembre
La propostaFiabe e leggende nei musei della provincia, via all’iniziativa culturaleIn programma eventi specifici dedicati al maestro Giacomo Puccini, a Ilaria del Carretto e a far conoscere meglio le collezioni
FormazioneStudenti dell’Ite Carrara stagisti alla mostra di giocattoli in Sala Tobino di...Accoglieranno i visitatori offrendo loro ascolto, indicazioni, risposte e suggerimenti
La mostraFoto e giocattoli di un tempo in una esposizione a palazzo Ducale ●VideoLa mostra è stata organizzata dalla Provincia di Lucca e dalla Fondazione Paolo Cresci e sarà visitabile fino al 9 gennaio