La vetrinaUna mostra mercato dell’inclusione in San FrancescoNel complesso anche un laboratorio aperto a bambini e adulti
Il volumeIn una pubblicazione i risultati del monitoraggio sui bandi del sociale della...Uno strumento utile per focalizzare i punti di forza e di debolezza delle progettualità sostenute dalla realtà del terzo settore
L'iniziativaA Gallicano il mondo della scuola incontra il volontariatoL’appuntamento è sabato (27 maggio) agli impianti sportivi
L'eventoUn convegno per celebrare i cento anni della nascita di Maria Eletta...Appuntamento martedì (18 aprile) alle 17,30 nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale
La rassegnaUn ciclo di appuntamenti dedicati al terzo settore e alla storia del...Sono organizzati dalla Fondazione per la coesione sociale e dal Centro di ricerca Maria Eletta Martini. Via il 18 aprile con un evento dedicato all’ex ...
L'iniziativaQuasi 100 al corso di formazione ‘Collaborare si può’ in San Micheletto ●VideoIniziato il percorso formativo di amministrazione condivisa fatto di cinque incontri e un convegno finale
L'iniziativa“Collaborare si può”, a Lucca si va a scuola di amministrazione condivisaParte in San Micheletto il corso di formazione per lavoratori della pubblica amministrazione e del terzo settore
il confrontoMalattie rare, in Comune il tavolo di ascolto: 3914 le diagnosi in... ●VideoIstituzioni, associazioni e famiglie a palazzo Orsetti per elencare problemi e individuare proposte per semplificare l’accesso alle cure e l’incl...
L'opportunità“Collaborare si può”, al via il corso gratuito per imparare a progettare...Enti locali e terzo settore a scuola di amministrazione condivisa anche in vista delle risorse economiche derivanti dal Pnrr
Il saggioIn un volume tutta la normativa sul terzo settore della Regione ToscanaIl testo è stato curato da Emanuele Rossi e Luca Gori del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini, con la collaborazione del ricercatore Alberto Arcuri