La mostraDal Bauhaus all’Italia: alla Fondazione Ragghianti la retrospettiva su Otto HofmannL’esposizione inaugura il prossimo 3 maggio
L'opportunitàTorna la borsa di studio per i lavori su Carlo Ludovico Ragghianti...Le domande vanno presentate entro e non oltre il 17 giugno
L'eventoUltimi giorni per visitare la mostra su Puccini fotografo in San MichelettoMigliaia di visitatori in poche settimane e centinaia di articoli sulla stampa italiana e internazionale per l’esposizione della Fondazione Ragghianti<...
Lo studioAlla Fondazione Ugo La Malfa di Roma la presentazione del carteggio con...Seconda prestigiosa presentazione del volume, dopo quella fiorentina alla Fondazione Spadolini
L'interventoServizio idrico, Senza Confini: “La vertenza per l’acqua pubblica e contro la...L’associazione dopo il dibattito pubblico in Fondazione Ragghianti: “Un unico gestore pubblico al 100% esiste già ed è quello naturale della nost...
Il dibattitoFuturo dell’acqua, dibattito a San Micheletto: “Il controllo del gestore? Deve essere...Distanze e punti di contatto nelle posizioni del sindaco Mario Pardini e del presidente della Provincia Luca Menesini. Intanto inizia l’iter della prop...
L'eventoSuono e colore da Newton a Goethe: successo per la conferenza di...Prossimo incontro alla biblioteca statale con Stefano Albarello
Il volumeSi presenta in Fondazione Spadolini a Firenze il carteggio tra Ragghianti e...È stato insignito del riconoscimento speciale dalla giuria del Premio Firenze Ada Cullino Marcori 2024
L'iniziativa“Archivi di donne in Toscana”, incontro online dedicato a Licia Collobi RagghiantiAppuntamento giovedì (14 marzo): i dettagli
arte e letteraturaPremiato a Firenze il Carteggio tra Ragghianti e La MalfaPubblicato a cura di Elisa Bassetto il volume è stato insignito del riconoscimento speciale dalla giuria dell’Ada Cullino Marcori 2024