L'opportunitàStoria dell’arte, riparte in Fondazione Ragghianti il corso con il professor BolpagniAppuntamento lunedì (20 novembre) alle 18: si parla dell’arte degli anni Venti e Trenta del XX secolo
l'esposizione“Pensiero video”, prosegue la mostra alla Fondazione Ragghianti: visite gratuite per le...Sarà visitabile fino al 7 gennaio
La pubblicazionePubblicato il secondo volume dell’epistolario di Carlo Ludovico RagghiantiSvelati i carteggi con le eminenti personalità dell’arte e della cultura con i quali fu in contatto il critico. La nuova pubblicazione vede protagonist...
il progettoTra arte e gioco, riaprono le iscrizioni ai laboratori creativi per gli...Per l’anno scolastico 2023-2024 sono previsti sei percorsi
Cultura“Storia dell’arte in Europa”, si presenta il libro di Decio GioseffiL’evento in programma alla Fondazione Ragghianti
L'esposizioneIl disegno sposa il video nella nuova mostra alla Fondazione RagghiantiDa domani visitabile la mostra dagli anni quaranta del Novecento al digitale di oggi
L'acquisizione“Cantiere Darsena vecchia”, donato alla Fondazione Ragghianti il dipinto di Renato SantiniA consegnare l’opera sono stati il figlio dell’artista Antonello e il nipote Federico
arteUn dipinto del viareggino Renato Santini entra nella collezione della Fondazione RagghiantiSi intitola ‘Cantiere Darsena vecchia’ ed è del 1950
le operePensiero video, disegno e arti elettroniche in mostra alla Fondazione RagghiantiL’esposizione curata da Andreina Di Brino sarà visitabile dal 21 ottobre al 7 gennaio
L'incontroAl Caffè della Versiliana dialogo con Anna ColivaLa storica dell’arte interloquirà con il presidente e il direttore della Fondazione Ragghianti