Il casoIl consiglio regionale boccia la proroga di Geal, Pardini: “I consiglieri Pd...L’affondo del sindaco: “Così il rischio dell’ingresso di Geal in Gaia entro la fine dell’anno è sempre più reale”
L'avvisoGaia, possibili disagi l’8 marzo per lo sciopero indetto da Flaica Uniti...Resta sempre garantito il servizio emergenze e guasti difficoltà in vista per l’assistenza al pubblico e al telefono
Il commentoProroga Geal, Remaschi (Azione): “Inappropriata e illegittima”Il segretario regionale di Azione e sindaco di Coreglia: “L’ingresso di Geal in una società solida e strutturata quale Gaia Spa, rappresenterebbe un va...
L'interventoPartecipate in salute, Porciani: “Preoccupati per Geal, nessun beneficio per i lucchesi...Il presidente di Lucca Holding sottolinea i risultati delle società e avverte: “Per l’acqua il rischio è l’aumento progressivo delle tariff...
Il commentoFuturo dell’acqua, Gaia: “Pronti alla costituzione di un polo di servizio pubblico...La replica: “Siamo un’azienda solida e non sarà la gestione del Comune di Lucca a modificare la capacità di investimento e crescita”
Il commentoFuturo dell’acqua, il Forum: “La soluzione c’è. Il tempo in cui si...La proposta: “Noi siamo per rafforzare il gestore pubblico del servizio Gaia spa con l’ingresso di Lucca e l’apertura delle porte a Capannori, Porcari,...
L'iniziativaGaia promuove la parità di genere: mercoledi un incontro on line apertoVerranno illustrate le best practice messe in atto per garantire pari opportunità e un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e rispettoso
il gestore idricoGaia spa incontra i sindaci della Garfagnana: presentati bilancio e piano di...Il gestore idrico ha illustrato ai primi le attività svolte e i progetti in programma per potenziare il servizio sul territorio
AmbienteProsegue il percorso di sviluppo del piano strategico della costa apuo-versiliesePiena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Incontro fra i presidenti Sodini e Colle
L'interventoProposta di legge regionale per la proroga di Geal, sindacati preoccupatiPer Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec il rischio è un contenzioso che provocherebbe il blocco dello sviluppo delle reti e degli investimenti sul territorio