Il dibattitoIn Consiglio la parola fine alla trentennale vita di Geal. Porciani: “Impossibile...Il presidente di Lucca Holding: “Ormai siamo spiritualmente in Gaia. Entro maggio la due diligence, per il Comune circa 14 milioni di euro”
L'interventoConsiglio su Geal, Lazzarini: “I molti debiti di Gaia la faranno confluire...L’espondente di centrodestra chiede all’amministrazione comunale di evitare di confluire in Gaia e attacca duramente azienda e Pd
L'interventoCaso Geal, Difendere Lucca: “Il Pd in passato non ha mai difeso...La civica contro Olivati (Lucca Futura): “Giunta Tambellini immobile e il sindaco, presidente Ait, ha avallato aumento tariffe”
Il commentoCaso Geal, Olivati (Lucca Futura): “La destra lucchese lavori per la città...Il consigliere ci va giù duro su come l’amministrazione Pardini sta gestendo il futuro del gestore idrico locale
Il commentoGeal, D’Arrigo: “In Italia quando qualcosa funziona si fa di tutto per...Il commento: “Se confluirà in Gaia si operi per calmierare le tariffe a vantaggio di tutti e per un’equa ripartizione delle risorse”
Il dibattitoTariffe più alte per l’acqua senza la Geal? Nel 2025 differenze minime...Dal 2020 il gestore lucchese ogni anno ha alzato le tariffe del massimo consentito: la differenza media per bolletta sarebbe di 20 centesimi
il dibattitoGeal, Carnini e Giannini (Fdi): “Il dietrofront della sinistra sulla proroga tradisce...I due esponenti di Fratelli d’Italia puntano il dito contro “il comportamento incoerente del Pd”
il commentoFuturo di Geal, Baronti: “Basta allarmismi, lavoratori e servizi tutelati con l’ingresso...L’ex assessore regionale invita a superare la divisione attuale della provincia di Lucca in tre gestori diversi dell’acqua
L'interventoNo alla proroga Geal, la maggioranza: “Acqua svenduta dal Pd per mere...I capigruppo: “Adesso l’ingresso in Gaia diventa un percorso obbligato, voluto dalla Regione e non dal sindaco Pardini”
Il voto in RegioneBocciata sull’ultimo miglio la proroga a Geal, ma era un verdetto già...Il voto sarebbe comunque stato a rischio ricorsi, in presenza del decreto legislativo che limita a 30 anni l’attività dei gestori. Ma si va avanti a ca...