Arte e NaturaTappeto Volante della MontagnaPerché se noi non possiamo andare da lei, verrà questa da noi: un omaggio a una valle e al tempo che passa davanti alle nostre vite.
Il cordoglioLutto nel mondo del giornalismo per la morte di Pierfrancesco ListriÈ scomparso a 88 anni: la sua carriera dal Nuovo Corriere di Romano Bilenchi a Radio Rai
Arte e NaturaTappeti Volanti Invernali – dai Romani a Vivaldi, da Venezia ad AmsterdamUna stagione affascinante e ricca di contrasti; c’è chi la teme, ma perché non la conosce abbastanza.
Arte e NaturaTappeti Volanti di dicembre: volando tra le stagioni, le feste e anche...Uno dei mesi più belli e bui dell’anno; chissà che le due cose non siano collegate tra loro
la novitàAnni ’60 a Lucca, in un libro l’esperienza del giornale studentesco ‘Il...Tra i disegnatori del giornalino di ispirazione cattolica anche i maestri Possenti e Pesega.
Arte e NaturaTappeti Volanti di Novembre: un mese caro a Celti e Romani, Pascoli...Tra castagne e vino novello, poesie e feste popolari
gli eventiUn nuovo modello di business per giornali al centro di Glocal 2020Il festival del giornalismo digitale in programma in streaming dal 12 al 15 novembre
Il luttoAnche Lucca piange Pino Scaccia, giornalista Rai e autore di TralerigheMolto conosciuto a Barga e in Garfagnana dove aveva ricevuto l’abbraccio degli Alpini
Arte e NaturaFra D’Annunzio e Ungaretti: ecco i Tappeti Volanti di ottobreVolando sul mare della Versilia e correndo nei suoi boschi
L'eventoPannunzio e la civiltà liberale: il professor Quaglieni all’Agorà di TonfanoNuovo appuntamento promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta