Le motivazioni della sentenzaCaso Pantaleoni, i giudici: “Continue bugie e messe in scena”Le motivazioni della sentenza: “Colpevole oltre ogni ragionevole dubbio”. Ma la difesa si appresta a presentare ricorso in Appello
Il casoLa confessione del killer pentito: l’omicidio Chimenti a Livorno fu ordinato dal...L’esecuzione fu ordinata per alcuni comportamenti non graditi al gruppo criminale. Tre a processo: il 74enne Del Vivo, esecutore materiale, ha iniziato...
La decisionePiani regolatori portuali, la Corte Costituzionale boccia le norme sulla semplificazioneLa Regione Toscana aveva impugnato le modifiche legislative del 2021: “Violati i principi di lealtà e collaborazione tra Stato centrale e amministrazio...
L'indagineMatteo Messina Denaro sarà interrogato anche dai giudici della Dda di FirenzePossibile focus sulle stragi del ’93 ma anche sui periodi trascorsi in Versilia e nel pisano
L'ordinanzaPrende a schiaffi la moglie e la minaccia davanti al figlio minore:...L’uomo è stato denunciato e ha l’ordine di non avvicinarsi all’abitazione, ai luoghi frequentati dalla donna e dal bambino e di stare sempre almeno a 5...
La sentenzaDà in escandescenze in carcere e si scaglia contro gli agenti: condannato...La Cassazione conferma la condanna per danneggiamento, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. Niente attenuanti generiche a causa dei uoi precedenti
Il fattoIndennità di disoccupazione negata dopo le dimissioni per giusta causa: il giudice...Era assunto a tempo indeterminato da una cooperativa che a un certo punto ha smesso di pagare. Per farsi riconoscere il diritto si è dovuto rivolgere al trib...
La sentenzaNiente linea internet per far funzionare il Pos, la Corte d’Appello riconosce...Telecom condannata a versare 10mila euro di danni e 9mila euro di spese di giudizio. Ribaltata la decisione del giudice di primo grado
La decisioneEx marito chiede annullamento dell’ammonimento del questore dopo la riduzione di una...Sotto processo per atti persecutori e violenza privata in Appello è stato condannato solo per il secondo reato
A Viareggio“Non è tuo figlio”, ma l’ex compagno non si accontenta e ottiene...La donna dopo la nascita ha negato all’uomo di conoscere e visitare il piccolo: il tribunale ha ripristinato i diritti di entrambe le parti