Gli eventiGarfagnana, una rete di eventi dedicati ai viaggiatori delle radiciParte il progetto territoriale Garfagnana Radici, Identità e Memoria coordinato dall’Unione Comuni Garfagnana
Dal ConsiglioLega: “Recuperare la casa natale di Carlo Piaggia a Badia di Cantignano”L’appello: “È interesse della collettività custodire i luoghi legati alla memoria del grande esploratore”
Il dramma sfioratoCon un pugno riduce in fin di vita un anziano: ore decisive...I carabinieri non sono convinti della versione di un uomo di 30 anni che si è presentato in caserma per autoaccusarsi del gesto
L'iniziativaCastagno, sostenibilità e cultura: a Cune una giornata di studi per valorizzare...Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di creare l’ecomuseo diffuso ‘Terre dei Guardiani’: ecco i dettagli
Il casoAnziana vittima a Sant’Anna della truffa del finto avvocatoIl meccanismo è il consueto: prima la telefomata del falso appartenente alle forze dell’ordine su un falso incidente, quindi l’incasso con il sed...
La replicaEvento Anpi per le scuole sulle foibe, l’associazione: “Ai reazionari fa orrore...La sezione di Lucca del comitato: “Evento realizzato secondo il protocollo Miur. La Costituzione è il riferimento comune fra noi e i giovani”...
Gli appuntamentiLucca@Europa, la guerra e i giovani al centro del nuovo ciclo di...Si parte giovedì (23 febbraio) alle 18 alla Pecora Nera con una performance di letture, approfondimenti e attività interattive, a partire dalle parole David ...
La sceltaLucchese dell’anno, a Beatrice Venezi il riconoscimento per il 2022 ●VideoLa direttrice di orchestra ha guidato il concerto per il giubileo di platino della Regina e il Concerto di Natale nell’aula del Senato di Palazzo Madama a Ro...
La presentazioneLa Valdinievole nel piatto: cibo, territorio, identità. Se ne parla in Mediateca...Il volume al centro di ‘De-scritti d’autore’ è a cura di Dario Donatini e Francesco Tanganelli