L'interventoImmigrazione, Franceschi (Sinistra con): “Serve un sistema di accoglienza diffusa”Il presidente: “Il governo Meloni continua a riempirsi la bocca di slogan”
SbarchiMigranti, Alfarano (Pd): “Il Comune di Lucca dica come intende affrontare l’emergenza”Il consigliere si rivolge all’amministrazione e chiede alla giunta di attivare i posti Sai
Lo spettacoloLa comicità irriverente di Checco Zalone conquista il pubblico del Summer Festival ●VideoSold out in piazza Napoleone per l’artista pugliese che si tiene lontano dalla satira politica ma prende in giro i difetti e le contraddizioni di un in...
In agendaDoppio appuntamento a Capannori per la Giornata mondiale del rifugiatoFilm e incontri per conoscere i beneficiari del progetto del Sistema accoglienza immigrazione
La novitàCon Solidarietà e Sviluppo uno sportello di tutela e ascolto per gli...L’apertura è stata resa possibile dai fondi dell’Otto per mille alla chiesa valdese
L'interventoLezione sulle foibe di Gobetti alle scuole, Andreuccetti (Pd): “Sullo storico un’insensata...Il segretario territoriale del partito: “L’estrema destra nazionalista fonda la propria politica in un recinto identitario da contrapporre a tutt...
Fondazione Leone MoressaImprenditori immigrati, in Lucchesia sono oltre l’11 per cento del totaleSono aumentati in 12 anni di quasi il 30 per cento. I contribuenti sono 245mila e producono circa 13800 euro di reddito pro capite
I profughiPochi alloggi e problemi di convivenza fra famiglie, la situazione dei rifugiati...Il caso della Misericordia di Lido di Camaiore: “Dopo un anno non è stato ancora previsto un percorso di inserimento”
La protestaPrefetture e questure, non rinnovati i contratti del personale per l’immigrazione: scatta...Si tratta di dipendenti in somministrazione del ministero dell’Interno. Sindacati in trincea: in Toscana in 100 perdono il lavoro
I datiImmigrazione, i dati della Fondazione Leone Moressa: a Lucca sono cresciuti del...I contribuenti in Lucchesia nati all’estero sono 25mila, producono 335 milioni di euro annui di reddito e sono il 9,1% dei contribuenti totali