Il gruppo Buralli rileva le pasticcerie Cerri e apre a Lunata e... ●VideoVenerdì scorso l’apertura della sede di Capannori, lunedì (6 novembre) il taglio del nastro ufficiale a Lucca: all’insegna della qualità e dell&#...
L'interventoGuidotti (Pd): “Imprese, anche il Comune deve fare la sua parte per...L’ex consigliere dem: “Le aziende sono in difficoltà ma sono anche una risorsa per tutta la società”
Verso il votoCapannori, via al percorso per le elezioni 2024 nel centrodestraRiunione preliminare per condividere metodo e programmi fra Paolo Ricci per Fratelli d’Italia, Giuseppe Pellegrini per la Lega e Matteo Scannerini per Forza ...
La nominaVeronica Pierucci di Km Zero nella presidenza regionale di Fiepet ConfesercentiCon Francesco Bennati rappresenterà Lucca e Massa Carrara: “Ripresa frenata dall’aumento dei costi”
i datiTerziario, per un imprenditore toscano su quattro la vita è peggiorata: l’indagine...A pesare sono l’effetto pandemia, ma anche la diminuzione del reddito medio e la crescita del senso di insicurezza di fronte ai fenomeni criminosi
il commentoBorsa del turismo, Filcams Cgil: “Pochi candidati? Gli imprenditori facciano mea culpa”Il sindacato sulla giornata di colloqui a Villa Bottini: “Comunque soddisfatti dell’iniziativa, ma basta additare i giovani per la mancanza di sp...
agroalimentareLaureati e propensi a investire nell’innovazione: l’identikit dei giovani imprenditori agricoli toscaniIl report basato sull’ultimo censimento Istat 2020 in un’analisi di Coldiretti
florovivaismo‘Serre aperte’, domani il bis: ancora tour guidati nei vivai della VersiliaTanti i rappresentanti delle istituzioni alla prima giornata di open day
l'occasioneSerre e vivai come gallerie d’arte: a Viareggio le aziende agricole aprono...Due giorni di visite guidate con imprenditori e Coldiretti tra fiori e piante custodite in Versilia
I datiImmigrazione, i dati della Fondazione Leone Moressa: a Lucca sono cresciuti del...I contribuenti in Lucchesia nati all’estero sono 25mila, producono 335 milioni di euro annui di reddito e sono il 9,1% dei contribuenti totali