L'ordinanzaPrevenire gli incendi boschivi, scatta il divieto di accendere i fuochi in...Da domani (1 luglio) e fino al 31 agosto sarà vietato l’abbruciamento dei residui vegetali e qualsiasi altro tipo di accensione
L'appuntamentoUn trekking ad Aquilea per imparare la prevenzione antincendioEvento organizzato per giovedì (24 giugno) dalla protezione civile
la ricostruzioneIncendi boschivi, online l’incontro sul rischio: in calo negli ultimi 10 anniLo studio sarà inserito nel Piano di protezione civile
Gli appuntamentiIncendi boschivi, al Frantoio del Compitese incontri sul come prevenirliGli esperti incontreranno gli operatori agricoli e i cittadini
L'iniziativaIncendi boschivi, la Toscana aderisce alla giornata mondiale per la prevenzioneGli organizzatori del PrepDay chiedono ai partecipanti di tanti Paesi del mondo di fare la differenza,
AmbienteDivieto di abbruciamenti esteso al 25 settembreL’annuncio da Capannori dopo le previsioni che danno temperature più alte rispetto alla stagione fino a fine mese
La prorogaIncendi boschivi, divieto di accensione fuochi fino al 13 settembreLa mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni
I numeriIncendi boschivi in calo, bruciati da gennaio ‘solo’ 150 ettariFunziona il sistema regionale di prevenzione con l’organizzazione Aib supportata dai vigili del fuoco e dai carabinieri forestali
La decisioneRischio incendi, prorogato fino al 15 aprile il divieto di abbruciamentiL’assessore Remaschi chiede la massima collaborazione dei cittadini
l'ordinanzaCapannori, fino al 31 marzo divieto di bruciare i residui agricoliLo ha stabilito la Regione per il rischio incendi legato alle condizioni climatiche