Il ricordoCordoglio dell’Isrec per la morte di Paladini: “Conosceva l’importanza del fare memoria”Istituto storico della Resistenza ricorda l’impegno dell’ex sindacalista
La cerimoniaPer il 25 aprile a Porcari installato il primo vettore di Liberation...Approda in municipio il progetto del percorso che unisce tutti i luoghi che hanno subito e vissuto la violenza della Seconda Guerra Mondiale
Palazzo DucaleVolti e storie dell’antifascismo, a Lucca una due giorni di convegniI curatori Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura: “Evento rilevante in una città il cui il ruolo della Resistenza viene spesso sottovalutato”
il raccontoGiorno del Ricordo, l’esule Don Franco Cerri ripercorre le tappe che lo...La riflessione di Gabriele Cisetti: “Prendendo esempio da questa testimonianza e impegniamoci come comunità, invece che dividerci tra opposte fazioni&#...
l'incontroPorcari celebra il Giorno della memoria con l’Isrec e gli studenti della...Fornaciari e Lamandini: “Oggi è ancora più forte la necessità di fare memoria tra i giovani”
il ricordoSei giorni di eventi per ricordare Don Aldo Mei, fucilato 78 anni... ●VideoUn programma ricco di iniziative che guarda ai giovani: “Un’occasione per tornare a rigettare la violenza in ogni sua forma”
Il finanziamentoDal Comune di Lucca 15mila euro per le attività dell’Istituto storico della...Liquidata la tranche dell’accordo triennale relativa all’annualità 2022
Verso il ballottaggioL’Isrec di Lucca: “Chi asseconda pratiche e idee di violenza non può...L’istituto storico della Resistenza critica gli apparentamenti nel centrodestra
ScuoleDalla memoria al futuro, si premiano gli studenti vincitori del concorsoCerimonia al liceo classico Machiavelli
L'appuntamentoAlla biblioteca popolare il libro di Virginio Monti sulla ‘questione ebraica’ in...Dialogo con l’autore e il presidente dell’istituto storico della Resistenza, Mario Regoli