L'appuntamentoUn libro a vent’anni dal G8 di Genova alla Casa del PopoloContinua a Verciano la riflessione sugli eventi del 2001
L'inaugurazioneLiberazione, ad Altopascio inaugurata la targa a Francesco Rosellini: mise in salvo...Ha messo a repentaglio la propria vita per salvare Giulio, Vlasta e il loro piccolo Davide dai campi di concentramento
Il confrontoFestival della contemporaneità sotto la lente della commissione: ecco tutti i costi...Bindocci e Barsanti: “L’amministrazione ha gestito un evento culturale in modo assolutamente unilaterale”. Guidotti (Pd) a Difendere Lucca: “Chie...
La polemicaBarsanti (Difendere Lucca): “Comune spende 50mila euro per fare propaganda di sinistra”Affondo del consigliere di destra sui due festival organizzati in città: “Lucca Crea ha perso la sua credibilità definitivamente”
Memoria25 aprile, sul sito dell’Istituto storico della Resistenza un reading di poesie...Appuntamento domani (16 aprile) sul web con l’opera della scrittrice, autrice di romanzi, poesie, opere teatrali, traduzioni
Dal ComuneVirginia Lucchesi nuovo amministratore unico di Lucca Holding, Francesca Fazzi confermata a...Nuovo valzer di nomine dell’amministrazione dopo il bando per la selezione: nominata l’ex consigliera comunale di Lucca Civica
La deliberaAnpi, la nuova sede a Palazzo delle MuseL’assessora Sandra Mei: “Abbiamo messo a disposizione le maestranze del cantiere comunale per sveltire lo spostamento dei cimeli e dei documenti&...
Le celebrazioniLucca, due progetti inediti e un video per festeggiare la LiberazioneAl centro della giornata del 25 aprile il reading delle lettere dei condannati a morte della Resistenza e un podcast sull’opera di Guglielmo Petroni
La polemicaGiorno del Ricordo, Martinelli e Testaferrata: “Vergognosa la ricostruzione fatta al Real...Proseguono le polemiche all’indomani della seduta congiunta di consiglio comunale e provinciale
Lo scontroBarsanti: “Foibe, offensiva la ricostruzione dell’Istituto storico della ResistenzaIl consigliere di Casapound: “Viscido giustificazionismo per sottrarsi alla responsabilità storica e politica”