ScuoleGiornata della legalità, partecipa anche l’istituto Lucca 3Gli studenti a lavoro con alcuni elaborati
L'azione di indagineInfiltrazioni mafiose in Toscana, insediata la commissione d’inchiesta: la presidente è Elena...Il presidente del consiglio regionale: “Su questioni come la ricerca della legalità e della trasparenza non è possibile alcuna divisione né partitica n...
L'incontroIn tanti all’iniziativa di Sinistra con e Cgil Lucca sulla legalitàIl gruppo: “La vicenda del distretto della concia non finisca nel silenzio, ma interroghi la politica”
Emergenza economicaIn Toscana un fondo anti usura per aiutare le vittimeGarantisce alla famiglie di evitare la perdita della propria casa
L'iniziativaUsura ai tempi del Covid, Confcommercio per la legalitàUna diretta streaming per la giornata internazionale
L'eventoIncontro sulla legalità fiscale per gli studenti dell’Isi Machiavelli PaladiniDirigenti e funzionari dell’Agenzia delle entrate hanno incontrato in videoconferenza gli alunni
solidarietà e legalitàGuamo, i ragazzi del progetto ‘10,100,1000 grani’ donano al vicesindaco la passata...E’ lo stesso barattolo che i giovani vendono sul territorio capannorese per sostenere l’associazione che lotta contro la mafia
I numeriBeni confiscati alle mafie in Toscana: ‘liberati’ 141 immobili e 16 aziendeSono dieci le imprese affidate agli enti territoriali o alle associazioni in provincia di Lucca
cultura licealeOrientamento scolastico, appuntamento on line con il liceo VallisneriL’open day è in programma per sabato (16 gennaio) dalle 15 alle 16,30
L'accordoSicurezza e legalità, tre protocolli d’intesa tra Regione Toscana e procureLi ha presentati stamani il presidente Eugenio Giani insieme al procuratore generale Marcello Viola