La letteraNiente rispetto dell’ambiente alla Lecciona, Legambiente scrive al Parco regionaleDai volontari segnalazioni di campeggi abusivi, tracce di fuochi, calpestio delle dune protette e animali lasciati liberi
i numeriEcomafie, crescono i reati ambientali: Lucca è terza in ToscanaPresentato il dossier regionale di Legambiente
I datiRifiuti, Capannori si conferma il Comune sopra i 25mila abitanti più ‘riciclone’...La quantità di non riciclabile pro-capite l’anno si attesta sui 74 chilogrammi ed è ancora in diminuzione
L'inchiestaEcomafia, Toscana settima in Italia secondo il report di Legambiente 2023Secondo il dossier annuale presentato oggi (11 luglio) a Roma il numero totale dei reati commessi in regione dallo scorso anno è passato da 1900 a oltre 2000...
il dossierCapannori è l’unico “Comune riciclone” in provincia di LuccaPubblicata la nuova classifica di Legambiente
LegambienteInquinamento del mare, i dati di Legambiente: Toscana settima in Italia per...Presentato il dossier relativo al 2022: si va dall’abusivismo edilizio all’assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità
L'associazioneEnergie rinnovabili, Toscana bene ma avanti pianoSecondo Legambiente è neecessario ridurre le emissioni climalteranti globali del 43 per cento entro il 2030
la questione“Un futuro senza gli assi viari”, per alcuni è possibile: le proposte... ●VideoL’appuntamento sabato (20 maggio) alle 16 in San Micheletto. I promotori: “Qualora la politica non fosse disposta a fare la sua parte saremo noi ...
Una passeggiata al Lago della Gherardesca alla riscoperta della naturaL’escursione guidata dagli esperti di Legambiente
ambienteQualità dell’aria, Coldiretti: “Lucca il capoluogo toscano più lontano dagli obiettivi 2030”L’associazione di categoria in base a uno studio Legambiente: “La città dovrebbe ridurre le concentrazioni di Pm10 del 23 per cento”