LavoroTre appartamenti confiscati alla mafia alle imprese del territorioUn aiuto alle attività in crisi per la pandemia
L'appelloL’ombra del clan in Lucchesia, Montemagni: “Campanello d’allarme da non minimizzare”La consigliera: “Un plauso agli inquirenti per l’operazione”
L'inchiestaAppalti truccati all’Asl, nei guai un altro imprenditore: sigilli a 6 società,...Nuovo atto dell’inchiesta che aveva portato nei guai anche la moglie e il fratello del 45enne
Negli immobili sequestrati alla mafia nasce la casa della legalitàC’è il progetto anche di una residenza per chi esce da strutture per minorenni
L'interventoBianchi (Toscana nel cuore): “Operatori turistici di Lucca e Versilia a rischio...Il consigliere regionale chiede un incontro al questore sul tema
Scuola e memoriaIsi Machiavelli, on line le celebrazioni della giornata per le vittime della...Non si ferma il Progetto legalità dell’istituto lucchese
L'iniziativaIl 21 marzo Libera commemora le vittime della mafia con un’idea socialUn selfie per ricordarle tutte
Beni confiscati alla mafia, Bugli: “Abbreviare l’iter di destinazione”Intanto a Suvignano si stano ristrutturando locali per ospitare eventi sulla legalità e una foresteria per i ragazzi dei campi estivi
l'anniversarioLegalità, incontro a 40 anni dalla morte di Piersanti MattarellaSarà a Lucca il professor Marcello Ravveduto. Dialogheranno con lui Andrea Bigalli e Gianluca Fulvetti
Il ricordoMafia, due giornate di riflessione in ricordo di Piersanti MattarellaSi presenta il libro di Marcello Ravveduto