La cerimoniaInaugurato l’anno giudiziario, Lucca lamenta ancora la carenza di organicoDa coprire un posto da sostituto procuratore e di dirigente amministrativo. I reati: è allarme per criminalità organizzata, corruzione e spaccio
Sistema giustiziaFinisce l’anno e restano vacanti i ruoli più importanti del sistema giudiziario...Il Csm non ha ancora nominato il nuovo procuratore capo della Dda di Firenze e il nuovo procuratore generale presso la corte d’Appello. E il dibattito sul nu...
L'interventoRapporto criminalità e corruzione in Toscana, Mercanti (Pd): “Tenere alta la guardia”La consigliera regionale: “La Regione non resta a guardare: bene i dati su confische e interdittive antimafia”
I datiMafie, in provincia di Lucca 38 immobili e 17 aziende sottratte alla... ●VideoI dati regionali parlano di 678 immobili sotto sequestro. Ciuoffo: “Ridurre i tempi per le assegnazioni”
Beni confiscati alle mafie, 5 milioni e mezzi dalla Regione per le...I fondi destinati alle amministrazioni comunali
La relazione della DdaDroga, rifiuti e appalti pubblici: l’ombra della mafia in LucchesiaL’allarme nella relazione della Dia relativo al secondo semestre del 2021
L'accordoDe Luca a Firenze con Giani: Toscana e Campania si alleano contro...Collaboreranno a progetti di animazione e rilancio dei beni confiscati, a beneficio di territori e cittadini. Firmati due protocolli
il convegnoAmianto, questo sconosciuto. Le discariche? Non sono pericolose e ostacolano le mafieIl convegno dell’associazione Salvemini Lucca ha posto l’accento sulla carenza di informazione. Presente anche il sostituto procuratore della dir...
legalitàA Palazzo Ducale si presenta il rapporto su corruzione e criminalità in...L’iniziativa, promossa dalla consigliera regionale Valentina Mercanti, vedrà la partecipazione di Andrea Bigalli di Libera Toscana
Il rapportoMafie, attenzione alla “variante” criminale toscanaLo studio dei ricercatori della Normale di Pisa