La mobilitazioneGiornata mondiale per l’eliminazione della povertà, il presidio di Libera alla manifestazione...Alla mobilitazione hanno aderito l’Anpi sezione di Lucca e il Gruppo Liberamente del liceo scientifico Vallisneri
La relazioneLe mani delle mafie sulla Toscana: il pericolo è l’infiltrazione negli appalti...La notevole disponibilità economica legata a traffici illeciti incide sulla realizzazione di reati economico-finanziari su larga scala: i casi più eclatanti ...
L'iniziativaAll’Isi Machiavelli ricordata la figura del maresciallo GuazzelliVittime delle mafie, doppia videoconferenza per gli studenti
Il ricordoVittime delle mafie, presidio di Libera nel nome del maresciallo GuazzelliIniziativa per ricordare il maresciallo di Gallicano ucciso
I numeriBeni confiscati alle mafie in Toscana: ‘liberati’ 141 immobili e 16 aziendeSono dieci le imprese affidate agli enti territoriali o alle associazioni in provincia di Lucca
L'allarmeMafie, allarme pandemia: più facili le infiltrazioni nelle aziende in crisiL’assessore Ciuoffo lancia la proposta di incontri con gli Ordini professionali e con le categorie economiche
Tutti i datiMafie, il rapporto: “Toscana terra di riciclaggio”. A Lucca preoccupa lo spaccioSecondo l’analisi della Scuola Normale di Pisa, la nostra provincia non presenta però sfruttamento lavorativo
ScuolaIsi Pertini, si conclude il Progetto legalitàDue giorni per l’evento conclusivo: gli alunni presenteranno i lavori svolti e le loro produzioni