Turismo e arteIl dehors ‘invade’ la facciata della chiesa di S. Andrea, Italia Nostra...Il presidente Borella: “Portone appena restaurato e diventato un salottino con cappelliera e fioriera”
L'interventoSesti: “Monumenti definitivi? Un concetto da riconsiderare”Il grafico e umorista lucchese propone di permettere successive interpretazioni della stessa tematica ad artisti diversi in un’apposita area
il gestoPorta Elisa si tinge dei colori dell’UcrainaDa domani (1 marzo) il monumento cittadino sarà illuminato di giallo e blu per esprimere vicinanza al popolo ucraino
La segnalazioneMartinelli (Fdi): “Monumenti a Burlamacchi e Gemignani, serve un intervento di pulizia”La richiesta del consigliere comunale durante l’assemblea a Palazzo Santini
L'incontroAcquedotto del Nottolini come risorsa per il turismo ecosostenibile: le sollecitazioni dal...Alle Parole d’Oro politici ed esperti a confronto per il futuro del monumento, guardando oltre al restauro del tempietto
Madonna dello Stellario, al rush finale i lavori di restauroL’intervento ha consentito un check up generale dell’opera
La curiositàA Lucca una ‘caccia al tesoro’ alla scoperta delle bellezze monumentali della...Ancora top secret regolamento e modalità di partecipazione: ma sarà un evento ‘social’
L'iniziativaStatue e momumenti ornamentali a Forte: Murzi nomina una commissione di espertiTre i consulenti d’eccellenza: la professoressa architetto Maria Adriana Giusti, il dottor Antonio Lo Pinto e la professoressa Giovanna Uzzani
CulturaAl palazzo delle esposizioni la mostra del cubano Ramòn Cotarelo Crego“Cubanìa. Canto all’identità” apre il 6 marzo. Restaurata dalla Fondazione Bml un’opera di Matteo Civitali