L'iniziativaDall’abbandono scolastico fino al fenomeno delle baby gang, una settimana del cervello...All’iniziativa di quest’anno presente anche l’associazione degli insigniti dell’ordine al merito della Repubblica
L'iniziativaNeuroscienze a scuola, tre classi di un liceo di Viterbo a lezione...Studiato il rapporto tra il cervello e le emozioni
la notte della ricercaLaboratori, presentazioni, stand, esperimenti e spettacoli. Torna a Lucca la notte europea...Appuntamento da venerdì 30 settembre in San Francesco con le iniziative organizzate dalla scuola Imt per l’edizione 2022 di Bright – Night
La novitàFondazione Brf dà vita al primo osservatorio nazionale sulla salute mentale in...Presidente è l’onorevole Beatrice Lorenzin, già ministro della salute
La rassegnaSettimana del Cervello, doppio appuntamento fra arte, filosofia e psichiatriaFra gli appuntamenti alla Cappella Guinigi quello sulla nuove frontiere nella cura della depressione
l'incontroNeuroscienze e imputabilità, al via la ‘Settimana del cervello’Primo appuntamento lunedì (14 marzo) con la consigliera di cassazione Ombretta Di Giovine
La novitàImt Lucca, al via i primi due corsi executive per coinvolgere il...Un’offerta di alta formazione che nasce per rispondere alle esigenze di innovazione delle imprese
L'evento‘Invecchiamento cognitivo’, c’è il webinar di ordine dei medici e commissione pari...A moderare l’evento i medici Mazzotta, Ungar e Vista
L'eventoNotte dei ricercatori, una ‘mostra al buio’ con l’Imt di Lucca ●VideoIniziativa per scoprire come si comporta il nostro cervello in mancanza di uno dei sensi che utilizziamo per percepire la realtà
NeuroscienzeImt, torna la settimana del cervello in versione digitaleTanti temi e relatori, fa capolino anche la pandemia con il caso dei vaccini