Il bilancioOrrido di Botri, la stagione 2021 si chiude con oltre 5mila visitatori:...Il bilancio di due mesi di apertura al pubblico da parte del reparto carabinieri biodiversità di Lucca
L'iniziativaL’Orrido di Botri si trasforma nell’Inferno di DanteIniziativa dedicata alla Divina Commedia
la ripartenzaL’Orrido di Botri riapre al pubblico dal 18 luglio: accesso per 150...Il reparto carabinieri biodiversità di Lucca ha pubblicato le modalità di visita della riserva per il 2021
Il casoOrrido di Botri, è scontro. Il Comune: “Danno di immagine per il...Il reparto carabinieri per la biodiversità: “Posticipo dovuto alle tante piogge e alla nidificazione di una coppia di aquila reale in zona”
L'interventoOrrido di Botri e Montefegatesi, Montemagni (Lega): “Disagi a livello di servizio...La consigliera ha incontrato il dottor Sandro Vannini, difensore civico regionale
Dissesto idrogeologicoCaduta massi, chiusa alle Valli la provinciale di ValfeganaRifugio Casentini e Orrido di Botri restano raggiungibili dalla strada comunale di Montefegatesi
L'annuncioL’Orrido di Botri riapre le porte da sabato: accesso per 150 persone...Rimodulati i percorsi per garantire la sicurezza in periodo di emergenza Covid
Fase 2Riapre in sicurezza dalla seconda settimana di luglio l’orrido di BotriDecisione dopo i sopralluoghi grazie alla collaborazione tra i carabinieri della biodiversità e il Comune di Bagni di Lucca
Il casoMenesini: “L’Orrido di Botri va riaperto al più presto. Ripartire in sicurezza...Il presidente della Provincia: “È una risorsa importante per le microeconomie della Val Fegana”
Il casoBagni di Lucca, il sindaco: “L’Orrido di Botri deve riaprire”Il primo cittadino: “Ci siamo attivati perché tutto ciò avvenisse nel rispetto delle normative, non si può attendere oltre”