Arte e NaturaTappeti Volanti Invernali – dai Romani a Vivaldi, da Venezia ad AmsterdamUna stagione affascinante e ricca di contrasti; c’è chi la teme, ma perché non la conosce abbastanza.
ArteGuidotti, Sigismondi e Paolini: pubblicati gli atti del convegno sui pittori lucchesiL’iniziativa ddella Fondazione Banca del Monte di Lucca
L'appuntamentoIl carattere della pittura di Sara Bini a ‘La diretta aggiornata’La rubrica Instagram è ideata da Piero Garibaldi
L'esposizioneAll’Archivio di stato di Lucca una mostra dedicata a Giuseppe LunardiIniziativa per la “domenica di carta” promossa dal Mibact
Arte e naturaTappeti Volanti al sapore d’autunnoUn viaggio settembrino, tra grappoli d’uva, codici miniati e raggi solari.
Arte e naturaTappeti Volanti e CastagniIl castagno è un albero poco celebrato ma la sua storia è perfettamente sovrapponibile a quella dello sviluppo della nostra civiltà
In viaggio con le ninfee da Lucca a casa di MonetTappeti Volanti e NinfeeCome fare due passi all’Orto Botanico di Lucca e finire a contemplare una ninfea di Monet a Genova, passando per Giverny. Perché la bellezza è universa...
Il cordoglioLutto in città per la morte del professor Claudio CaraceniPer anni ha tenuto la cattedra di economia aziendale all’Itc Carrara. In pensione si è dedicato alla pittura. Domani i funerali in San Frediano
Un ricordo di Marzio Tinti a due anni dalla morteL’artista lucchese era scomparsa il 26 febbraio 2018
ArteAl via corso di pittura al colorificio della Santissima AnnunziataQuattordici lezioni in programma