l'ordinanzaQualità dell’aria, scattano i divieti di abbruciamento nella Piana di LuccaSaranno in vigore da lunedì (1 novembre) al 31 marzo
Polveri sottiliArpat: pm10, minimo l’impatto delle cartiereI dati durante un incontro a Capannori: inquinano di più impianti a biomasse e i riscaldamenti domestici
Il bilancioMeno emissioni in atmosfera con la manutenzione ‘gentile’ del Consorzio di bonifica...Risultati importanti per l’ambiente nel suo complesso con gli accorgimenti pensati per la salvaguardia della flora e della fauna durante la realizzazio...
ambienteCapannori, istituito il coordinamento dell’Osservatorio di rinascita ambientaleServirà a dare un supporto tecnico-scientifico all’amministrazione sui temi legati alla qualità dell’aria e al cambiamento climatico
Il commentoPassaggio a livello Altopascio, Montemagni e Fantozzi: “Clamoroso autogol accettare il progetto...I consiglieri regionali: “Regione e Comune distanti da quelle che sarebbero le naturali esigenze dei residenti”
I datiIl dossier di Legambiente conferma la Piana di Lucca maglia nera per...Anche in tempo di pandemia l’emergenza smog non si placa: il cigno verde lancia anche una petizione on line
Il provvedimentoSmog, troppi sforamenti: 7 giorni di stop a veicoli inquinanti e caminettiProvvedimento dei Comuni della Piana dopo la nota con i dati di Arpat
InquinamentoAltopascio, stop auto inquinanti e caminetti contro lo smogProvvedimento del comune dopo gli sforamenti di pm10
Allarme smogQualità dell’aria in Toscana, la Piana di Lucca si conferma maglia nera...Aumentati a 51 gli sforamenti rispetto ai limiti di legge. Peggiorano i dati di tutte le centraline della provincia
ambienteQualità dell’aria, verso un piano quinquennale per l’inquinamento da polveri sottiliL’assessore Del Chiaro: “Dobbiamo, in collaborazione con tutti i Comuni dell’area, mettere in campo nuove iniziative”